Gli ingredienti necessari per circa una dozzina di biscotti sono i seguenti:
– 180 grammi di farina
– 100 grammi di burro ammorbidito
– 100 grammi di zucchero
– La buccia grattugiata di un limone
– Il succo di mezzo limone
– Mezzo cucchiaino di lievito in polvere
– Un pizzico di sale
Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Prepara una teglia con carta da forno o un tappetino antiaderente.
In una ciotola grande, unisci il burro ammorbidito e lo zucchero. Lavora i due ingredienti con una frusta o una spatola fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Aggiungi la buccia grattugiata del limone e il succo di mezzo limone. Continua a mescolare delicatamente.
In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito in polvere e il pizzico di sale. Unisci gli ingredienti secchi al composto di burro e zucchero. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Prendi una piccola quantità di impasto e forma delle palline, grandi quanto una noce, tra le tue mani. Adagia queste palline sulla teglia preparata, lasciando uno spazio di circa 5 centimetri tra di loro. Sarà necessario fare due o tre fornate, dato che la ricetta fa una dozzina di biscotti.
Con il palmo della mano, schiaccia leggermente le palline di impasto per ottenere dei dischetti. Se preferisci, puoi utilizzare il fondo di un bicchiere leggermente unto di burro per dare una forma più regolare.
Inforna i biscotti per circa 10-12 minuti, o fino a quando i bordi cominciano a dorarsi leggermente. I biscotti saranno ancora morbidi al tatto, ma si induriranno una volta raffreddati. Assicurati di non cuocerli troppo, altrimenti risulteranno secchi.
Una volta sfornati, lascia raffreddare i biscotti per alcuni minuti sulla teglia, poi trasferiscili su una griglia per completare il processo di raffreddamento. Questo aiuterà a mantenerli morbidi e friabili.
Ora che i biscotti al limone sono pronti, puoi gustarli così come sono, oppure puoi optare per una glassa al limone per renderli ancora più speciali. Prepara una semplice glassa mescolando zucchero a velo e succo di limone a piacere, fino a ottenere una consistenza fluida ma densa. Versa la glassa sopra i biscotti, oppure spalmala delicatamente con una spatola.
Puoi anche decorare i biscotti con delle zeste di limone grattugiate o aggiungere un po’ di sciroppo di limone sulla glassa per un tocco extra di sapore.
I biscotti al limone sono pronti per essere gustati! Servili con una tazza di tè fresco o come dolce fine pasto. La fragranza e l’acidità del limone renderanno questi biscotti un successo sia per grandi che per piccini. Preparali in anticipo e conservali in un contenitore ermetico per alcuni giorni, continuando a godere del loro delizioso sapore.