Prima di tutto, è importante dedicare del tempo per fare degli stretching. Cerca di allenarti almeno tre volte alla settimana per 10-15 minuti al giorno. Inizia con un semplice riscaldamento, come camminare o pedalare a una velocità moderata per 5-10 minuti. Poi, fai degli esercizi di stretching per i muscoli che intendi lavorare.
Assicurati che tutti i tuoi movimenti siano lenti e controllati, senza violenti colpi. Lavora sul tuo respiro, respirando lentamente e profondamente per aiutare i muscoli a rilassarsi meglio.
Ecco alcuni esercizi di stretching che puoi fare:
1. Stretching delle gambe: Mettiti in piedi, tieni gli addominali contratti e allarga le gambe. Flettendo in avanti in modo che il tuo busto si avvicini alle gambe, cerca di toccare le dita dei piedi. Se non sei ancora in grado di farlo, non preoccuparti, mantieni una posizione comoda e ti allungherai progressivamente. Il goal è fare esercizi di stretching con continuità, così da migliorare la flessibilità.
2. Stretching della schiena: Sdraiati a terra a pancia in giù, con le mani sotto le spalle. Solleva la parte superiore del tuo corpo, mantenendo le gambe sul suolo. Tieni questa posizione per 10-15 secondi e poi rilassati. Ripeti l’esercizio per altre tre volte.
3. Stretching dei polpacci: Inizia in piedi con i tuoi piedi alla distanza delle spalle. Spostare il peso del tuo corpo sul tallone destro mentre pieghi la gamba sinistra in avanti. Questo ti fornirà un bello stiramento dei polpacci. Tenere la posizione per 10-15 secondi, quindi ripetere con l’altra gamba.
4. Stretching delle braccia: Metti le dita dietro la schiena e avvolgi le mani l’una all’altra. Solleva le braccia verso l’alto, mantenendo le mani vicino alla parte bassa della schiena. Tieni questa posizione per 10-15 secondi e poi rilassati.
5. Stretching dei muscoli pettorali: Posizionati con la schiena dritta e le mani dietro la schiena. Aggancia le mani, apri il petto e spingi in alto, il petto in avanti. In questo esercizio, cerca di non inarcare la schiena.
Questi sono solo alcuni degli esercizi di stretching che puoi fare. Inizia con quelli che ti senti più a tuo agio, cercando di cambiare ogni volta i gruppi muscolari da lavorare. Non forzare mai la tua posizione, anche se ti senti un leggero dolore, devi sentire lo stretching dei muscoli, non il dolore. Ricorda, fare stretching non è uno sforzo pericoloso, ma una sollecitazione delle tue articolazioni e dei tuoi muscoli a lavorare in modo migliore ed efficace.
In conclusione, lo stretching è un’attività importante per mantenere il nostro corpo in salute e in forma. Pianificare regolarmente degli esercizi di stretching è il modo migliore per ottenere importanti risultati sulla salute e il benessere fisico. Segui questi consigli e scoprirai come il tuo corpo può sentirsi più flessibile, più elastico e più forte. Buona fortuna nell’avvio del tuo nuovo regime di stretching!