Le composizioni commestibili sono tra le idee più creative per decorare e impreziosire le tavole delle feste o delle cene importanti. Una volta riservate ai banchetti reali, oggi si possono fare con pochi ingredienti e molta passione. L’intento è quello di creare una tavolozza di sapori, colori e consistenze che non solo abbellirà la tavola, ma che renderà la cena un momento indimenticabile per gli ospiti. In questo articolo vedremo come fare composizioni commestibili e quali ingredienti scegliere.
Scegliere gli ingredienti
La composizione commestibile richiede una varietà di ingredienti che siano adatti a essere mangiati, ma anche ad essere disposti su un piatto in modo artistico. La scelta degli ingredienti avverrà in base al momento della giornata, al tipo di evento e al tema che si vuole rappresentare. Per un brunch si potranno utilizzare frutta fresca, yogurt, cereali e frutta disidratata. Per una cena elegante si potrà optare per frutti di mare, formaggi stagionati e salumi.
Disporre gli ingredienti
La disposizione degli ingredienti è determinante per creare una composizione commestibile armoniosa. La regola di base è quella di suddividere gli ingredienti in modo equilibrato, cercando di creare armonia tra i colori, le forme e le dimensioni. Ci sono diverse tecniche utilizzate dai professionisti della cucina, ma anche le persone che non hanno particolari skills gourmet possono far impazzire gli ospiti con una disposizione creativa.
Scegliere la base
La base su cui disporre gli ingredienti può variare a seconda del gusto personale e del tipo di evento. Si può partire da una base di frutta tagliata a cubetti, riso basmati con spezie oppure riprodurre un paesaggio di montagne con il pane tostato. La base dovrà sempre essere dotata di una certa solidità per permettere agli ospiti di assemblare la propria porzione in modo facile e preciso.
Composizioni commestibili per occasioni diverse
Per un compleanno si può creare una torta di frutta con un cuore di crema di formaggio e biscotti. Per un posto a tavola più romantico si può optare per una composizione lineare di ciliegie, melograni, mirtilli e lamponi, decorati con fiori ed erbe aromatiche. Per una serata di degustazione si possono servire tante piccole pietanze, come fette di salmone con caprino, olive verdi ripiene, cipolline in agrodolce e crostini di pane.
Le composizioni commestibili sono un modo originale, gustoso e creativo per abbellire la tavola durante una cena con amici o parenti. Con gli ingredienti giusti e un po’ di fantasia, ogni occasione può diventare un’opportunità per stupire i propri ospiti. La consapevolezza dei sapori, la cura dei dettagli e l’attenzione alla disposizione dei cibi sono le chiavi per realizzare un’interpretazione personalizzata della composizione commestibile. Anche i meno esperti possono cimentarsi in questo gioco di creatività e portare la propria firma sotto un’opera culinaria d’arte. Buona decorazione e soprattutto buon appetito!