Prima di tutto, dovresti raccogliere i materiali necessari. Avrai bisogno di un vaso o un contenitore adatto alle dimensioni e al tema della composizione che hai in mente. Puoi scegliere un vaso tradizionale in vetro, un cesto di vimini o persino riciclare vecchi contenitori come bottiglie di vetro o lattine dipinte. Oltre al vaso, avrai anche bisogno di forbici per potare i rami, nastro adesivo per fioristi, carta stagnola, acqua e, ovviamente, fiori freschi.
Il primo passo è preparare il vaso. Assicurati che sia pulito e privo di sporco o residui di fiori precedenti. Riempilo con acqua fresca fino a circa metà o tre quarti del vaso, a seconda dimensioni del contenitore e del tipo di fiori che utilizzerai.
Quindi inizia a lavorare sui fiori. Il segreto per una bella composizione floreale è la scelta dei fiori giusti. Considera il colore, la dimensione e la forma dei fiori e come si adattano al tema che hai in mente. Scegli anche fiori con diverse altezze e texture per dinamicità e equilibrio nella composizione.
Inizia tagliando i fiori alla lunghezza desiderata. La lunghezza ideale dipenderà dal tipo di fiori e dal vaso che stai utilizzando. Ricordati di tagliare i gambi in modo obliquo per favorire l’assorbimento dell’acqua. Rimuovi eventuali foglie o spine che potrebbero cadere nell’acqua del vaso.
Ora arriva il momento di assemblare la composizione. Inizia posizionando i fiori più grandi e focali nel centro del vaso o sulla parte superiore, a seconda delle dimensioni del vaso e del tipo di fiori. Questi fiori saranno il punto focale della composizione e dovrebbero attirare subito l’attenzione.
Successivamente, aggiungi i fiori più piccoli e le foglie per riempire lo spazio intorno ai fiori focali. Questa è un’ottima opportunità per giocare con colori e texture diversi, creando un effetto accattivante. Puoi anche aggiungere rami o foglie di verde per aggiungere volume e varietà alla composizione.
Assicurati che i fiori siano ben posizionati e abbiano spazio sufficiente per respirare. È importante anche bilanciare l’altezza dei fiori in modo che non si sovrapposizionino o sembrino disordinati.
Infine, fissa i fiori con nastro adesivo per fioristi o carta stagnola. Questo garantirà che i fiori rimangano nella posizione desiderata e non si spostino. Rimuovi eventuali foglie o fiori spenti o appassiti.
Una volta completata la composizione, mettila in un luogo fresco e ben illuminato, evitando la luce diretta del sole e le fonti di calore. Cambia l’acqua del vaso tutti i giorni per mantenere i fiori freschi più a lungo.
Creare composizioni floreali può sembrare complicato, ma con un po’ di pratica e creatività, puoi ottenere risultati spettacolari. Ricorda di divertirti e sperimentare con colori, forme e fiori diversi. Non aver paura di fare errori, perché ogni composizione floreale è unica e riflette il tuo stile e la tua personalità. Buon divertimento creando le tue meravigliose composizioni floreali!