Per prima cosa, raccogli gli ingredienti necessari: farina, zucchero, burro, uova, latte, lievito, sale e aromi a piacere. Puoi anche aggiungere ingredienti extra come cioccolato, frutta secca o spezie per dare un tocco speciale alle tue ciambelle. Assicurati di avere tutti gli ingredienti a disposizione prima di iniziare a preparare l’impasto.
Inizia amalgamando la farina con il lievito in una ciotola grande. Aggiungi lo zucchero e il sale e mescola bene gli ingredienti secchi. Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte. Versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola fino a che gli ingredienti si combinano. Continua a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea.
A questo punto, puoi aggiungere gli aromi desiderati. Potresti optare per l’aggiunta di vaniglia, limone o arancia per dare alle tue ciambelle un delizioso profumo. Mescola bene l’impasto per incorporare gli aromi.
Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia a impastarlo energicamente per circa 10 minuti. Questo processo aiuterà a sviluppare il glutine nella farina, rendendo le ciambelle più morbide e leggere. Forma una palla con l’impasto e coprila con un canovaccio pulito. Lascia riposare per circa un’ora in un luogo caldo e asciutto.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e stendilo su una superficie infarinata. Usa un mattarello per ottenere uno spessore di circa 1,5 cm. Con l’aiuto di un coppapasta, ritaglia i cerchi delle ciambelle e con uno stampino più piccolo, crea il buco centrale. Ripeti l’operazione fino a terminare tutto l’impasto.
Scalda l’olio in una pentola a bordi alti e controlla la temperatura con un termometro da cucina. Assicurati che l’olio raggiunga una temperatura di circa 180°C per ottenere delle ciambelle dolci dalla superficie croccante. Cuoci le ciambelle poche alla volta, girandole delicatamente fino a quando non risultano ben dorati da entrambi i lati.
Una volta cotte, trasferisci le ciambelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. A questo punto, puoi personalizzare le ciambelle con una spolverata di zucchero a velo, una glassa al cioccolato o semplicemente servirle così come sono.
Le ciambelle dolci fatte in casa sono pronte per essere gustate! Possono essere conservate in un contenitore ermetico per alcuni giorni, ma sono così deliziose che probabilmente non dureranno a lungo! Preparale per una colazione speciale o per condividere con la tua famiglia e gli amici durante una merenda gustosa e golosa. Divertiti a sperimentare con diverse varianti di gusto e forma e cerca sempre di mantenersi creativi in cucina. Buon appetito!