Prima di iniziare il processo, assicurati di avere a disposizione prugne mature e fresche. Scegli quelle che sono mature ma ancora ferme al tatto, senza alcun segno di decomposizione.
Inizia sciacquando accuratamente le prugne sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di sporco o pesticidi. Successivamente, asciugale con un canovaccio o carta assorbente.
Per le prugne nel forno, è necessario un forno regolabile e una teglia da forno. Preriscalda il forno a una temperatura bassa di circa 53-60 gradi Celsius.
Prepara una soluzione di acqua e succo di limone in una ciotola. Aggiungi succo di limone all’acqua e mescola bene. Questa soluzione eviterà che le prugne si ossidino durante l’essiccazione.
Taglia le prugne a metà e rimuovi il nocciolo. Se preferisci, puoi anche lasciare le prugne intere, mantenendo solo una piccola incisione sulla pelle. Questo aiuterà ad accelerare il processo di essiccazione.
Immergi le prugne nella soluzione di acqua e succo di limone per pochi minuti. Questo aiuterà a prevenire eventuali cambiamenti di colore durante l’essiccazione.
Posiziona le prugne su una teglia, assicurandoti che siano ben distanziate tra loro in modo che l’aria possa circolare liberamente. Evita di sovrapporre le prugne, in quanto ciò impedirebbe una corretta essiccazione.
Inforna le prugne nel forno preriscaldato e lasciale asciugare per circa 8-10 ore. Durante questo periodo, assicurati di controllare le prugne frequentemente per evitare che si brucino o si asciughino troppo. Se noti delle prugne che sono completamente asciutte, puoi rimuoverle dal forno.
Ogni tanto, apri il forno per consentire all’umidità di fuoriuscire. Ciò aiuterà a evitare che le prugne si ingialliscano o sviluppino muffa.
Durante il processo di essiccazione, potresti notare che le prugne si restringono leggermente e diventano più scure. Questo è un segno che stai facendo tutto correttamente.
Una volta che le prugne sono completamente essiccate, lasciale raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di conservarle. Successivamente, puoi trasferirle in barattoli di vetro ermetici o sacchetti di plastica sigillati.
Le prugne essiccate nel forno possono essere utilizzate per una varietà di scopi. Puoi mangiarle come spuntino salutare, aggiungerle a cereali o yogurt, o usarle come ingrediente per diverse ricette, come dolci o salse.
Ricordati di conservare le prugne essiccate in un luogo fresco e asciutto, lontano da luce diretta del sole. Questo garantirà una maggiore durata e qualità del prodotto.
Essiccare le prugne nel forno è un’ottima alternativa all’acquisto di prugne essiccate confezionate, perché ti permette di controllare l’intero processo e di ottenere un prodotto sano e gustoso. Con un po’ di pazienza e attenzione, potrai goderti le tue prugne essiccate per mesi!