La lingua tailandese è piena di sfumature ed espressioni che possono risultare ostiche per chi non è abituato a questo idioma. Ma se vogliamo esprimere l’amore in lingua thailandese, ci sono alcune semplici parole che possono rendere il nostro intento di affetto più chiaro e comprensibile.
Per esprimere l’amore in tailandese, la parola corretta è “rak”, che vuol dire “amare”. Si può quindi dire “phom rak khun” (se il parlante è di sesso maschile) o “chan rak khun” (se il parlante è di sesso femminile) per dire “ti amo”.
Una parola affettuosa che si può usare per esprimere gratitudine e affetto è “khun” che è utilizzata anche per indicare “tu” in lingua thailandese. Si può dire “khob khun” come ringraziamento, ma può essere usata anche come espressione di affetto nei confronti di familiari o partner.
In tailandese, la parola “chai” significa “vero” o “giusto“. In combinazione con la parola “rak” può essere usata per dire “Ti amo davvero” ovvero “Phom/Chan rak chai khun”.
“Phom khong rak khun” è un’altra espressione d’affetto, che significa letteralmente “Sono tuo (o tua) amante”.
Per esprimere l’amore verso una persona anziana, si può utilizzare la parola “por” che significa “nonna” o “nonno”. Un modo per dire “Ti amo nonna” è “Chan rak por”.
In Thailandia, a San Valentino si celebra in modo molto speciale per le coppie che vogliono festeggiare il loro amore. Durante questa festa, si esprimono i propri sentimenti per la persona amata, regalando fiori e cioccolatini o scambiandosi regali romantici.
Per concludere, esprimere l’amore in tailandese è facile, ed è sufficiente imparare alcune parole chiave che possono rendere il nostro intento di affetto più chiaro e comprensibile. La gentilezza e l’affetto che i tailandesi dimostrano nei confronti degli altri sono un segno dell’ampio rispetto e della venerazione che la cultura thai ha per la famiglia, gli amici e i partner.