Tuttavia, ci sono alcune tecniche che possono aiutare ad esprimere la propria felicità in maniera più efficace, permettendo di condividerla con le persone che ci circondano.
La prima cosa da fare è sicuramente sorridere. Il sorriso è il biglietto da visita della felicità e, anche se può sembrare banale, sorridere spesso e volentieri trasmette un’energia positiva che contamina chi ci sta accanto. Sorridere non solo migliora il nostro stato d’animo, ma ci fa anche risultare più attraenti e simpatici agli occhi degli altri.
Un’altra tecnica per esprimere la felicità è quella di abbracciare le persone che amiamo. Un abbraccio sincero e caloroso è in grado di trasmettere un senso di appartenenza e di protezione che fa sentire l’altra persona felice ed amata. Inoltre, gli abbracci aumentano la produzione di endorfine, le sostanze chimiche che danno una sensazione di benessere e felicità.
La gratitudine è un’altra arma potente per esprimere la felicità. Ringraziare le persone per quello che fanno per noi, per quello che sono e per quello che ci danno, ci permette di mettere in luce le cose positive del nostro quotidiano e di apprezzare le piccole cose che spesso diamo per scontate. La gratitudine infonde una sensazione di leggerezza e di gioia che trasmette felicità, sia a chi la prova che a chi la riceve.
Anche il canto e la danza sono ottime tecniche per esprimere la felicità. Ballare al ritmo di una canzone che amiamo o cantare a squarciagola una melodia che ci fa sentire bene sono modi per liberare tensioni e stress e per trasmettere allegria agli altri. Non importa se non siamo dei ballerini professionisti o dei cantanti bravissimi, l’importante è lasciarsi andare e divertirsi senza preoccuparsi del giudizio altrui.
Infine, un modo per esprimere la felicità è quello di condividere con gli altri le proprie passioni e i propri hobby. Mostrare alle persone che ci circondano ciò che ci appassiona e che ci fa sentire felici, ci permette di creare un legame speciale con loro e di condividere momenti indimenticabili. Se amiamo la cucina ad esempio, possiamo organizzare pranzi con gli amici o con la famiglia, oppure regalare loro i nostri piatti preferiti. Se invece siamo appassionati di sport, possiamo invitare gli amici a fare una partita insieme o organizzare una gita all’aria aperta.
Esprimere la felicità non è sempre facile, ma con queste tecniche possiamo riuscire a farlo in maniera più efficace e naturale. Proprio come scriveva William James, padre della psicologia moderna: “Prendi misure concrete contro la disattenzione e l’energia difficilmente troverà difficoltà per esistere”. Mettiamoci quindi in gioco, sorridiamo, abbracciamo, cantiamo e balliamo insieme alle persone che amiamo e la felicità sarà contagiosa.