Per effettuare gli innesti del limone è necessario seguire alcune semplici procedure. Prima di tutto, bisogna scegliere una pianta da innestare, detta portinnesto, che abbia uno sviluppo sano e robusto. È importante accertarsi che il portinnesto non sia colpito da malattie o parassiti, altrimenti l’innesto potrebbe non riuscire.
La prima tecnica di innesto che ti presento è quella a marza. Per effettuare questo tipo di innesto, è necessario avere a disposizione dei rami giovani di limone che terminino con un occhio vegetativo. Prendi un portinnesto e praticagli un taglio a forma di V. Poi prendi la marza, ovvero il rametto da innestare, e riducilo a forma di cuneo. Inserisci il cuneo nel taglio a V del portinnesto, facendo attenzione ad allinearne i cambiali (lo strato più interno del tronco). Infine, avvolgi il punto di innesto con della rafia o del nastro da innesto per proteggerlo.
Un’altra tecnica di innesto molto utilizzata è quella a spacco. Per effettuare questo tipo di innesto, praticare un taglio orizzontale sulla parte superiore del portinnesto e un taglio obliquo sulla parte inferiore della marza. Inserisci la marza nel portinnesto in modo che i tagli combacino perfettamente e si formi una sorta di chiave a incastro. Lega il punto di innesto come hai fatto precedentemente, in modo da proteggerlo.
Una terza tecnica di innesto è quella a gemma dormiente. Questo tipo di innesto permette di utilizzare frammenti di rametto vegetativo, detto gemma, prelevati dalla pianta madre. Pratica un taglio a T sulla corteccia del portinnesto e stacca delicatamente la corteccia formando un lembo. Prendi la gemma dalla pianta madre e inseriscila sotto il lembo di corteccia del portinnesto. Fissa il punto di innesto con della rafia o del nastro da innesto.
Dopo aver effettuato l’innesto, è importante assicurarsi che il punto di innesto sia mantenuto umido. Per fare ciò, puoi avvolgerlo con della rafia umida o utilizzare del parafilm, un film plastico che crea una barriera impermeabile e allo stesso tempo consente la traspirazione.
Una volta effettuato l’innesto, è bene lasciare che si sviluppi per qualche tempo. In genere, si consiglia di eliminare tutti i germogli che spuntano sotto il punto di innesto per evitare la competizione di nutrienti. Inoltre, è necessario evitare di eccessivamente stressare la pianta innestata, fornendo un’adeguata alimentazione e irrigazione.
Effettuare innesti del limone può essere un’ottima soluzione per ottenere piante più robuste e produttive. Segui le tecniche di innesto descritte in questo articolo e godrai di splendidi limoni dal gusto unico e aromatico. Ricorda di essere paziente e di dedicare le cure necessarie alla tua pianta, e sarai premiato con una ricca produzione di limoni.