Tuttavia, le marze per innesti devono essere conservate correttamente affinché mantengano la loro vitalità e abbiano successo nel processo di innesto. In questo articolo, scopriremo come conservare correttamente le marze per innesti.
Il primo passo per conservare le marze per innesti è quello di selezionare le piante madri da cui prelevare le marze. Queste piante dovrebbero essere sane, robuste e prive di malattie. È consigliabile prelevare le marze durante la stagione dormiente, quando le piante sono in uno stato di riposo vegetativo e hanno meno attività metabolica.
Una volta prelevate le marze, è fondamentale conservarle nel modo corretto per garantire la loro sopravvivenza. Le marze dovrebbero essere avvolte in un panno umido o in un sacchetto di plastica umido per mantenere l’umidità e prevenire la disidratazione.
È importante conservare le marze in un ambiente fresco, ma non freddo, con una temperatura compresa tra i 0 e i 4 gradi Celsius. L’umidità deve essere controllata regolarmente per evitare la formazione di muffe o muffe che potrebbero danneggiare le marze.
Inoltre, le marze dovrebbero essere conservate in posizione orizzontale, per evitare che l’umidità si accumuli alla base e provochi marciume. Se si desidera conservare le marze per un periodo di tempo più lungo, è possibile immergere le estremità delle marze in una soluzione di cera o paraffina per ridurre l’evaporazione dell’umidità.
È importante anche etichettare correttamente le marze per innesti, in modo da poterle identificare successivamente. Si consiglia di annotare il tipo e la varietà delle marze sulle etichette, insieme alla data del prelievo. Questo aiuterà a tenere traccia delle marze e ad identificarle quando si desidera innestarle sulle piante.
Per conservare efficacemente le marze per innesti, è anche possibile utilizzare dei mezzi di conservazione alternativi come la conservazione in sabbia umida o nella tecnica denominata “methode de poche”. Queste opzioni sono più complesse e richiedono una maggiore attenzione e controllo dell’umidità e della temperatura.
Infine, è fondamentale ricordare che le marze per innesti sono organismi viventi e devono essere trattate con cura. È importante ispezionare regolarmente le marze conservate per rilevare segni di deterioramento, muffe o malattie. Se si notano evidenti segni di danneggiamento o deperimento, è consigliabile scartare le marze e sostituirle con nuove.
In conclusione, la conservazione corretta delle marze per innesti è essenziale per il successo dell’innesto delle piante. Prendersi cura delle marze prelevate da piante madri sane, conservarle correttamente in un ambiente fresco e umido, etichettarle correttamente e ispezionarle regolarmente sono tutti passaggi importanti per garantire la vitalità e la prosperità delle nuove piante prodotte tramite innesto.