Il primo passo per diventare suora di clausura è discernere se questa chiamata proviene davvero da Dio. È importante cercare la guida di un direttore spirituale o di un confessore che possa aiutarti in questo processo di discernimento. Loro potranno aiutarti ad esplorare i tuoi desideri, le tue inclinazioni spirituali e la tua disposizione a rinunciare alla vita secolare.
Una volta che hai stabilito che la vita di clausura è ciò a cui sei chiamato, dovrai cercare una comunità religiosa che accoglie le suore di clausura. Ci sono diverse congregazioni in tutto il mondo che si dedicano a questa forma di vita religiosa. È importante cercare una comunità che si allinei con la tua spiritualità e con i principi che consideri importanti.
Dopo aver identificato una comunità, dovrai contattarla e, se possibile, programmare una visita. Durante questa visita, potrai familiarizzare con la vita dei monasteri e valutare se questo stile di vita corrisponde alle tue aspirazioni. Avrai l’opportunità di conoscere le suore, partecipare alle loro preghiere e farti un’idea più chiara di cosa significhi essere una suora di clausura.
A seguito di una visita positiva, potrai richiedere di entrare nel monastero come postulante o novizia. Questo è un periodo di formazione che dura solitamente dai sei mesi a un anno. Durante questo periodo, vivrai all’interno del monastero e parteciperai alle attività quotidiane della comunità. Sarai sotto la guida delle suore anziane che ti insegneranno le pratiche spirituali e la vita monastica.
Dopo il periodo di formazione come postulante, potrai decidere di fare la richiesta di diventare novizia. Questa è una tappa più impegnativa, in cui farai una promessa temporanea di vivere come suora di clausura per un periodo di tempo definito, solitamente dai tre ai cinque anni. Durante questo periodo, avrai l’opportunità di approfondire ulteriormente le pratiche spirituali e di conformarti alle regole della comunità.
Alla fine del periodo di noviziato, potrai fare la richiesta di diventare suora perpetua. Questa è una decisione permanente che richiede la consapevolezza e l’accettazione della vita di clausura come tuo stato di vita definitivo. Sarai sottoposto a un periodo di prova e riflessione e, se la comunità lo ritiene opportuno, potrai fare la tua professione perpetua.
Diventare una suora di clausura richiede un impegno totale verso la vita religiosa e l’amore per la preghiera e la contemplazione. È una scelta di vita che richiede rinunce personali e sacrifici, ma può offrire una connessione profonda con il divino e una pace interiore che poche altre vocazioni possono offrire. Se senti di essere chiamato a questa vita di dedizione assoluta a Dio, segui i passi descritti sopra e inizia il tuo cammino verso la vita di clausura.