Safari è il browser predefinito sviluppato da Apple che viene fornito con i dispositivi Apple come iPhone, iPad e Mac. Anche se Safari è un browser popolare tra gli utenti di Apple, ci possono essere situazioni in cui si vuole Safari. In questo articolo, ti mostreremo come disinstallare Safari dai dispositivi Apple.

Prima di iniziare il processo di disinstallazione di Safari, è importante notare che Apple considera Safari un componente integrato del sistema operativo su dispositivi Mac. Quindi, non è possibile disinstallarlo completamente come si farebbe con altre applicazioni. Tuttavia, esistono alcune opzioni per disabilitare Safari o nasconderlo nel caso in cui preferisci utilizzare un altro browser come Chrome o Firefox.

Se desideri disabilitare Safari su iPhone o iPad, segui questi passaggi:

1. Vai su “Impostazioni” sul tuo dispositivo e tocca “Generali”.

2. Scorri verso il basso e tocca “Restrizioni”.

3. Se le restrizioni sono già attive, verrà richiesto di inserire il codice di accesso.

4. Se le restrizioni non sono attive, tocca “Abilita restrizioni” e inserisci un codice di accesso.

5. Scorri verso il basso fino a “App consentite” o “Contenuti consentiti”.

6. Tocca “App consentite”.

7. Scegli Safari nella lista delle app e disabilitala.

Una volta completati questi passaggi, Safari sarà disabilitato sul tuo dispositivo e non sarà più accessibile dalla schermata principale o dall’area delle app.

Se desideri nascondere Safari su un Mac, puoi farlo seguendo questi passaggi:

1. Vai alla cartella “Applicazioni” sul tuo Mac.

2. Trova l’app “Safari” e trascinala sulla cartella “Utility”.

3. Assicurati che Safari sia ora posizionato nella cartella “Utility”.

Una volta completati questi passaggi, Safari sarà nascosto nella cartella “Utility” e non apparirà più nella tua dock o nel menu delle applicazioni.

Tuttavia, se preferisci disinstallare completamente Safari su un dispositivo Mac, puoi farlo utilizzando un comando terminale. Segui questi passaggi:

1. Apri “Finder” sul tuo Mac.

2. Vai su “Applicazioni” e fai clic su “Utility”.

3. Fai doppio clic su “Terminale” per aprirlo.

4. Digita il seguente comando: “sudo rm -rf /Applications/Safari.app/” e premi Invio.

5. Inserisci la tua password di amministratore quando richiesto e premi Invio.

6. Safari verrà disinstallato dal tuo Mac.

È importante prendere in considerazione che rimuovere Safari dal tuo Mac potrebbe causare problemi con il sistema operativo o con altre applicazioni che dipendono da Safari. Pertanto, è consigliabile effettuare un backup completo del tuo sistema prima di procedere con la disinstallazione.

In conclusione, è possibile disabilitare o nascondere Safari sui dispositivi Apple, ma non è possibile disinstallarlo completamente come si farebbe con altre applicazioni. Tuttavia, seguendo le indicazioni di questo articolo, puoi scegliere di disabilitare o nascondere Safari per utilizzare un altro browser sul tuo dispositivo Apple.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!