Se sei un utente Mac e preferisci utilizzare un browser diverso da Safari, potresti voler disinstallare Safari dal tuo Mac. Questa guida ti mostrerà i passaggi da seguire per rimuovere completamente Safari dal tuo sistema.

Prima di iniziare:

  • Assicurati di avere un browser alternativo già installato sul tuo Mac.
  • Esegui il backup dei tuoi preferiti e dei dati importanti, in quanto la disinstallazione di Safari comporterà la rimozione di tutti i dati associati.

Passo 1: Chiudi Safari

Prima di procedere con la disinstallazione, assicurati di chiudere completamente Safari. Puoi farlo semplicemente cliccando su Safari nella barra dei menu e selezionando “Chiudi Safari”.

Passo 2: Apri la cartella Applicazioni

Apri la cartella “Applicazioni” sul tuo Mac. Puoi farlo cliccando sull’icona del Finder sulla barra dei menu, quindi selezionando “Applicazioni” nella barra laterale.

Passo 3: Trova Safari

All’interno della cartella “Applicazioni”, cerca l’icona di Safari. Fai clic destro sull’icona di Safari e seleziona “Sposta nel Cestino”. Alternativamente, puoi trascinare l’icona di Safari direttamente nel Cestino nella Dock del tuo Mac.

Passo 4: Svuota il Cestino

Una volta spostato Safari nel Cestino, fai clic destro sull’icona del Cestino nella Dock e seleziona “Svuota il Cestino”. Conferma l’azione quando richiesto.

Passo 5: Disinstalla eventuali plugin di Safari

Alcuni plugin di Safari potrebbero essere installati nel tuo Mac. Per assicurarti di rimuovere completamente Safari, è consigliabile anche disinstallare eventuali plugin associati. Puoi farlo manualmente aprendo la cartella “Library” (Libreria) all’interno del tuo utente, quindi cercando le cartelle “Internet Plug-Ins” e “InputManagers”. Elimina qualsiasi plugin o file associato a Safari che trovi in queste cartelle.

Passo 6: Riavvia il tuo Mac

Per completare la disinstallazione di Safari, riavvia il tuo Mac. Una volta riavviato, sarai sicuro che Safari sia stato completamente rimosso dal tuo sistema.

Ora hai disinstallato con successo Safari dal tuo Mac. Puoi iniziare a utilizzare il tuo nuovo browser preferito senza alcun problema.

Nota: Se decidi in futuro di reinstallare Safari, puoi farlo dal Mac App Store. Tuttavia, tieni presente che la disinstallazione di Safari potrebbe comportare la rimozione di alcuni componenti di sistema correlati, quindi esegui questa procedura solo se sei sicuro di voler eliminare completamente Safari dal tuo Mac.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!