Ci sono molte strategie e tecniche per disciplinare i bambini in classe, tuttavia, non tutte le tecniche funzionano con tutti i bambini. Pertanto, il primo passo importante è conoscere i bambini che insegni. Ogni bambino è unico, ed è importante conoscere i loro bisogni, i loro problemi, i loro interessi, e le loro capacità al fine di provvedere al loro adattamento alla lezione.
Ecco alcuni suggerimenti utili per disciplinare i bambini in classe.
Stabilire regole adeguate in classe
Il primo passo per disciplinare i bambini in classe è stabilire le regole chiare e appropriate che i bambini devono seguire. Queste regole devono essere pertinenti alla classe, ai suoi obiettivi, e alle esigenze dei bambini. Le regole devono essere flessibili, facili da ricordare, e preferibilmente complementari con lo stile di insegnamento dell’insegnante.
Incoraggiare comportamenti positivi
Uno degli approcci migliori per disciplinare i bambini in classe è quello di incoraggiare i comportamenti positivi. L’insegnante deve elogiare i bambini ogni volta che un bambino compie un comportamento positivo. Elogiare i comportamenti positivi serve da esempio anche per gli altri bambini e li incoraggia a replicare.
Evitare i conflitti
Evitare i conflitti è un’altra tecnica utile per disciplinare i bambini in classe. L’insegnante deve essere sempre ragionevole e diplomatico nell’affrontare i problemi di comportamento. In ogni caso, è importante utilizzare una voce calma e parlare in modo chiaro per evitare di lasciare spazio a possibili fraintendimenti.
Essere coerenti
La coerenza è fondamentale per disciplinare i bambini in classe. L’insegnante deve essere consapevole della necessità di applicare le regole in modo uniforme, senza fare distinzioni tra i bambini. I bambini rispetteranno di più l’insegnante, se si rendono conto che tutti i bambini sono trattati allo stesso modo.
Mantenere il contatto visivo
Mantenere il contatto visivo è un’altra tecnica utile per disciplinare i bambini in classe. L’insegnante deve guardare i bambini negli occhi quando parla. Questo comportamento rafforza l’autorità dell’insegnante e stabilisce un rapporto di fiducia.
Offrire alternative
Offrire alternative è un’altra tecnica importante per disciplinare i bambini in classe. Quando si verifica un comportamento non desiderato, l’insegnante dovrebbe offrire al bambino un’alternativa appropriata. Piuttosto che criticare il bambino, l’insegnante può suggerire un comportamento positivo che possa essere adottato.
Conclusione
Disciplinare i bambini in classe richiede pazienza, competenza e conoscenza dell’allievo. Può essere difficile alla luce della diversità degli individui in una classe. Al fine di disciplinare adeguatamente i bambini, l’insegnante deve stabilire regole adeguate in classe, incoraggiare i comportamenti positivi, evitare conflitti, essere coerente, mantenere il contatto visivo e offrire alternative. Queste semplici tecniche possono migliorare l’efficacia e il rendimento degli allievi, e possono essere anche utilizzate in altri contesti educativi.