Fortinet è uno dei firewall più popolari al mondo, utilizzato da migliaia di aziende per proteggere le loro reti da attacchi informatici. Tuttavia, potreste voler disabilitare Fortinet per alcune ragioni. Ad esempio, potreste avere bisogno di accedere a determinati siti web bloccati dal firewall per motivi di lavoro o di svago. In questo articolo, vi spiegheremo come disabilitare Fortinet.

La prima cosa da fare prima di tentare di disabilitare Fortinet è verificare se lo potete fare. Se Fortinet è stato impostato dal vostro datore di lavoro o dall’amministratore di sistema, potrebbe non essere possibile disabilitarlo. In questo caso, cercate di discutere la vostra necessità di disattivare Fortinet con la persona o l’organizzazione che lo ha impostato.

Se avete il permesso di disabilitare Fortinet, ecco come procedere:

1. Accedere all’interfaccia del firewall di Fortinet. Solitamente quest’interfaccia è accessibile attraverso il browser web utilizzando l’indirizzo IP del firewall. Tuttavia, è possibile che il vostro firewall sia stato configurato in modo diverso, pertanto controllate le istruzioni del produttore o chiedete all’amministratore di sistema come accedere all’interfaccia di Fortinet.

2. Una volta che sarete entrati nell’interfaccia, cercate la sezione “Security Profiles” o “Profiles”. Dovreste trovare l’opzione “Web Filter” o “Application Control”. Cliccate su quest’opzione per accedervi.

3. Cercate il pulsante “Disable” o “Disable Filter”. Questo pulsante si trova di solito sulla sinistra della pagina. Cliccate su di esso per disabilitare temporaneamente il filtro.

4. Tornate alla pagina precedente e cercate la voce “Firewall Policies”. Troverete un elenco di regole utilizzate dal firewall per gestire il traffico di rete. Selezionate la regola o le regole che volete disabilitare e cliccate su “Disable”. In questo modo verrà disabilitata la regola selezionata e il traffico di rete correlato verrà permesso.

5. Una volta che avrete disabilitato Fortinet, verificate che funzioni correttamente la navigazione sui siti web bloccati precedentemente. Potreste anche dover verificare che il vostro browser web non utilizzi alcun proxy o “proxy bypass” impostato da Fortinet. In caso contrario, il browser potrebbe non essere in grado di accedere ai siti web bloccati.

In caso di difficoltà, contattate l’amministratore di sistema o il supporto tecnico di Fortinet per ulteriori istruzioni e assistenza.

In conclusione, disabilitare Fortinet potrebbe essere necessario in determinati casi, ma è importante farlo solo in presenza di un permesso esplicito e solo per il tempo necessario. Ricordate che disabilitare il firewall diminuirà la sicurezza della vostra rete, pertanto procedete con cautela e ripristinate il filtro non appena non ne avrete più bisogno.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!