Inizia aprendo l’app di Instagram e accedendo al tuo account. Quando sei entrato, vai sull’icona dei tre punti in alto a destra e seleziona “Impostazioni”. Nella schermata successiva, scorri verso il basso fino a trovare “Disabilita il tuo account” e premi su di essa.
Ora dovrai decidere se disabilitare temporaneamente o permanentemente il tuo account. Se sei sicuro di voler disabilitare il tuo account, seleziona “Disattiva temporaneamente il mio account” e segui le istruzioni.
Se hai selezionato “Disattiva temporaneamente il mio account”, Instagram ti chiederà di motivare la tua decisione. Seleziona un motivo dall’elenco e inserisci un commento se necessario. Quando hai finito, premi su “Disattiva temporaneamente”.
La disattivazione temporanea del tuo account Instagram significa che sei ancora in grado di riattivarlo in qualsiasi momento. Tuttavia, se vuoi disabilitare il tuo account in modo permanente, seleziona l’opzione “Disattiva definitivamente il mio account”.
Se hai deciso di disattivare definitivamente il tuo account, Instagram ti chiederà ancora una volta di motivare la tua decisione. Seleziona un motivo dall’elenco e inserisci un commento se necessario. Quando hai finito, premi su “Disattiva definitivamente”.
Se hai selezionato “Disattiva definitivamente il mio account”, verrai indirizzato a una pagina di conferma. Lì, dovrai inserire la tua password per confermare la disattivazione definitiva del tuo account. Una volta che hai finito, premi su “Disattiva definitivamente” e il tuo account Instagram sarà disabilitato.
Questa è una guida su come disabilitare il tuo account Instagram. Se hai deciso di disattivare temporaneamente o permanentemente il tuo account, segui i passaggi descritti sopra. Tuttavia, se cambi idea, puoi sempre riattivare il tuo account in qualsiasi momento.