I sintomi della sindrome di Ehlers-Danlos possono variare da persona a persona. I sintomi più comuni sono una pelle estremamente morbida, delicata e traslucida, limitazione della mobilità articolare, ipermobilità articolare, dolori muscolari e articolari cronici e affaticamento grave. La debolezza muscolare e la disfunzione del sistema nervoso possono anche essere sintomi della SED.
I bambini con SED possono mostrare alcuni segni distintivi come provocare scottature in modo facile, un cutanee fragili che forma molteplici cicatrici, un testa che non rimane centrata e una marcata flessibilità delle articolazioni.
La SED è una malattia genetica e può essere ereditata da familiari che hanno la stessa mutazione genetica. Un modo per diagnosticare la SED è ospedalarizzare la storia familiare e i sintomi individuali. In alcuni casi, i medici possono utilizzare test genetici per identificare le mutazioni genetiche che causano SED se è presente una forte storia familiare della malattia.
Altri test per diagnosticare la SED possono includere una valutazione fisica, esami del sangue, esami radiologici e test diagnostici delle funzionalità articolari. Durante la valutazione fisica, il medico può esaminare la pelle, le articolazioni e i muscoli per determinare i sintomi della SED. La risonanza magnetica delle articolazioni può aiutare a determinare se esiste una disfunzione di trazione delle articolazioni.
Esami del sangue sono utilizzati per determinare se ci sono anomalie nel collagene, una proteina chiave del tessuto connettivo, che potrebbero causare i sintomi della SED. Esami radiologici possono essere utilizzati per identificare eventuali difetti in ossa o articolazioni e per valutare lo stato delle articolazioni.
Test diagnostici delle funzionalità articolari sono utilizzati per valutare la flessibilità delle articolazioni e scoprire eventuali debolezze muscolari o rigidità articolare. Questi test possono aiutare il medico a determinare se esiste una disfunzione trazione delle articolazioni, un sintomo comune della SED.
In conclusione, la sindrome di Ehlers-Danlos è una malattia genetica rara che colpisce il tessuto connettivo del corpo umano. I sintomi della SED possono variare e possono includere limitazione della mobilità articolare, ipermobilità articolare, dolore muscolare e articolare cronico, debolezza muscolare e disfunzioni del sistema nervoso. La SED può essere diagnosticata attraverso una valutazione della storia familiare e dei sintomi individuali, test genetici, esami del sangue, esami radiologici e test diagnostici delle funzionalità articolari. Se sospetti di avere la sindrome di Ehlers-Danlos, parla con il tuo medico per una diagnosi accurata e un piano di trattamento mirato.