Prima di tutto, avrai bisogno di alcuni strumenti. Procacciati una ciotola di dimensioni adeguate, un colino a maglia fine e un coltello affilato. Se hai la possibilità di lavorare all’aperto, sarà ancora meglio, dato che la decorticazione dei piselli può essere un po’ un’attività disordinata.
Per iniziare, prendi un bel mazzo di piselli freschi e togli le estremità delle baccelle con il coltello. Quindi, prendi il coltello e pratica un piccolo taglio sull’estremità arrotondata dei piselli, facendo attenzione a non intrappolarne uno nella lama. Questo passaggio permetterà di raggruppare i piselli all’interno della baccello e facilitare la decorticazione successiva.
Una volta effettuato il taglio, afferra con fermezza l’estremità tagliata del pisello e tira delicatamente lungo il bordo curvo. Noterai che la pellicola esterna si separerà facilmente mantenendo i pisellini al suo interno. Continua ad eseguire questa operazione lungo tutta la bacca, tirando delicatamente per rimuovere la pellicola mentre tieni i pisellini ben stretti.
Se preferisci, puoi anche utilizzare un movimento di “rotazione” per decorticarli. Posiziona il pisello tra le tue dita e gira delicatamente la bacca tra le dita, rimuovendo la pellicola in eccesso. Questo metodo può richiedere un po’ di pratica per ottenere risultati ottimali, ma una volta impiegata la giusta tecnica, verrà naturale.
Ora che hai completato la decorticazione, è il momento di lavare i piselli per rimuovere eventuali residui di pellicola che potrebbero essere rimasti. Prendi la ciotola precedentemente preparata e riempila con acqua fredda. Immergi delicatamente i piselli e mescolali con la mano per dissolvere eventuali resti della pellicola.
Una volta che hai finito di lavarli, scola i piselli utilizzando il colino a maglia fine. Assicurati che l’acqua venga completamente rimossa e che i piselli siano asciutti prima di utilizzarli in una ricetta.
I piselli decorticati sono perfetti per essere utilizzati in molti piatti differenti. Puoi aggiungerli a una fresca insalata primaverile o usarli come ingredienti per una gustosa zuppa. Puoi anche cuocerli al vapore o saltarli in padella per una rapida e sana opzione per contorno. La loro versatilità li rende davvero un ingrediente prezioso in cucina.
Decorticare i piselli richiede tempo e pazienza, ma il risultato vale sicuramente la pena. Riuscendo a togliere quella pellicola esterna, i piselli avranno un sapore migliore e saranno molto più piacevoli da mangiare. Quindi, la prossima volta che ti troverai di fronte a un mazzo di piselli freschi, non esitare a decorticarli seguendo questi semplici passaggi.