La decorticazione dei legumi consiste nella rimozione della buccia esterna, che è spesso considerata dura, secca e poco invitante. I legumi possono essere decorticati a mano con un coltello o anche con l’aiuto di una macchina da cucina.
Per decorticare a mano i legumi, inizia con la pulizia. Lavali sotto l’acqua con una spazzola morbida, poi asciugali con un canovaccio. La buccia esterna dei legumi sarà chiaramente visibile e potrai grattarla via facilmente con una forchetta o un coltello. Può essere necessario grattare più volte, specialmente se i legumi sono più duri. Gratta con cura per non danneggiare la polpa all’interno.
Decorticare i legumi con una macchina da cucina è un metodo più veloce e meno faticoso. Inserisci i legumi nel contenitore, assicurandoti che siano ben allineati e che la buccia esterna sia rivolta verso l’alto. Aziona l’interruttore e la macchina inizierà a lavorare. La buccia dei legumi scivolerà facilmente via, mentre la polpa morbida e saporita rimarrà intatta.
Una volta decorticati, i legumi sono pronti per essere cucinati. Se desideri, puoi tostare i legumi in una pentola con un filo di olio di oliva e un pizzico di sale, quindi aggiungerli alla tua ricetta. Oppure, puoi cuocerli in abbondante acqua per almeno quindici minuti, o fino a che non saranno morbidi.
La decorticazione dei legumi è una tecnica semplice che aiuta a ottenere i risultati desiderati. Può essere fatta a mano o con l’aiuto di una macchina da cucina. Se vuoi assaporare al meglio i sapori dei legumi nella tua ricetta, ricorda di decorticarli prima di cucinarli.