Prima di iniziare, è importante scongelare correttamente la platessa surgelata. La cosa migliore da fare è scongelarla lentamente nel frigorifero durante la notte. Tuttavia, se hai fretta, puoi anche usare il metodo della scongelazione rapida. Per fare ciò, metti il pesce in un sacchetto ermetico, immergilo in acqua fredda e cambia l’acqua ogni 30 minuti fino a quando il pesce non si scongela completamente. Evita di scongelare la platessa a temperatura ambiente poiché questo può compromettere la sicurezza alimentare.
Una volta che la platessa è completamente scongelata, è il momento di procedere con la cottura. Un metodo semplice ed efficace è la cottura al forno. Preriscalda il forno a 200°C e foderare una teglia con un foglio di carta da forno o spennellala con olio d’oliva per evitare che il pesce si attacchi durante la cottura.
Prepara il pesce con un po’ di condimenti a tuo piacimento. Puoi semplicemente spolverare la platessa con sale e pepe, o utilizzare una marinata leggera a base di olio d’oliva, limone e spezie come prezzemolo, aglio in polvere, paprika o anche una spruzzata di salsa di soia. Ricorda di non esagerare con i condimenti per evitare di coprire il sapore delicato del pesce.
Disponi la platessa nella teglia preparata e cuocila nel forno preriscaldato per circa 15-20 minuti o fino a quando il pesce si sbriciola facilmente con una forchetta. Assicurati di non troppo il pesce, altrimenti diventerà secco e insapore.
Un’altra opzione per cuocere la platessa scongelata è la cottura in . Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto e aggiungi un filo d’olio d’oliva o burro. Quando l’olio o il burro si sono scaldati, metti la platessa nella padella e cuocila per 3-4 minuti per lato, o fino a quando il pesce si sbriciola facilmente.
Durante la cottura in padella, puoi anche aggiungere del succo di limone o un po’ di vino bianco per aggiungere sapore alla platessa. Questo metodo è ottimo se stai cercando di ottenere un sapore leggermente più croccante e dorato sulla superficie del pesce.
Una volta cotta, puoi servire la platessa con una varietà di contorni. Puoi accompagnare il pesce con patate arrosto, riso pilaf, verdure alla griglia o anche una fresca insalata verde. La platessa si sposa bene con tanti sapori, quindi lasciati ispirare dalla tua creatività culinaria.
Cuocere la platessa surgelata non è affatto difficile se segui queste semplici istruzioni. Ricorda di scongelare il pesce correttamente, di non esagerare con i condimenti, di cuocere a una temperatura adeguata e di monitorare attentamente il tempo di cottura. Con un po’ di pratica, presto potrai gustare una deliziosa e sana pietanza di platessa surgelata direttamente nella tua . Buon appetito!