Prima di tutto, è importante scegliere il pesce giusto per la tua ricetta. La platessa fresca deve avere un aspetto brillante, avere occhi puliti e luminosi, le pinne ben attaccate e le squame intatte. Inoltre, il pesce non deve avere un odore sgradevole. Se il pesce non è freschissimo, puoi poi optare per la variante congelata, che può essere altrettanto gustosa.
Se hai scelto una platessa fresca, ti suggeriamo di cuocerla al forno. Prima di tutto, prepara il pesce tagliando via la testa e la coda e rimuovendo le interiora. Quindi, lavalo accuratamente e tamponalo per asciugare l’acqua. Infine, adagia la platessa su una piastra da forno e condiscila con olio d’oliva, sale e pepe. Puoi anche aggiungere erbette aromatiche come il timo o il rosmarino per un tocco in più di sapore.
Posiziona il piatto con la platessa nel forno caldo (pre-riscaldato a 200 gradi) e cuocila per circa 20 minuti. Se vuoi conferire alla pelle un aspetto più croccante, puoi cuocere il pesce sul lato della pelle per un paio di minuti prima di girarlo. Questo metodo di cottura garantisce una platessa succosa e gustosa.
Altri modi per cucinare la platessa includono la preparazione in padella con burro e limone o la cottura al vapore. Se decidi di cuocerla in padella, fallo a fiamma media, in modo da evitare che il pesce si asciughi troppo. Aggiungi un pizzico di sale e una generosa spruzzata di limone per un sapore fresco e delizioso.
Se invece opti per la cottura al vapore, usa una griglia da cucina sopra dell’acqua in ebollizione e lascia la platessa sul cestello della griglia. In questo modo, si potrà mantenere intatta la consistenza del pesce, nonché tutti i suoi sapori e ingredienti naturali. In alternativa, puoi preparare un brodo o una zuppa per esaltare il sapore.
Inoltre, puoi anche utilizzare la platessa come ingrediente di piatti più complessi, come involtini di pesce farciti con formaggi e verdure: una ricetta semplice, ma molto gustosa. La platessa, inoltre, si presta ad essere utilizzata per creare torte salate o frittate, perfette sia per un brunch che per una cena veloce.
In definitiva, la platessa è un pesce versatile, dal sapore delicato e morbido, che si presta a molte preparazioni differenti. Dal forno alla padella, fino al vapore, ci sono diverse tecniche di cottura per esaltare il suo sapore unico e gustoso. Non esitare a sperimentare con vari metodi e modalità, fino a trovare quello che fa al caso tuo!