Per preparare un buon cappone, si deve iniziare con una buona selezione di carne. Questo tipo di pollo è uno dei più ricchi in grasso e sapore, quindi la scelta giusta è fondamentale per ottenere un sapore eccellente. Una volta scelto, la preparazione del cappone richiede un po’ di tempo, ma la carne risulterà tenera e succosa.

Inizia lavando il cappone con acqua fredda e asciugalo con un canovaccio. Quindi, rimuovere eventuali ossa o parti rimanenti. Se lo desideri, puoi anche togliere la pelle per ridurre ulteriormente il contenuto di grassi.

Una volta pulito, prepara la marinata. In una ciotola, mescola olio extra vergine di oliva, aglio tritato, prezzemolo, rosmarino, sale, pepe nero e un po’ di succo di limone. Mescola bene e aggiungi il cappone. Copri con la marinata e lascia riposare in frigo per un paio d’ore.

Quando sarà il momento di cuocere il cappone, riscalda il forno a 180°. Prendi una teglia da forno e adagia un foglio di carta da forno. Stendi il cappone e condisci con sale, pepe e un po’ di burro. Copri con un foglio di alluminio e cuoci per circa 1 ora e mezza.

Durante la cottura, assicurati di controllare che il cappone non si asciughi troppo. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo o di vino bianco per mantenere l’umidità.

Una volta cotto, alza la temperatura del forno fino a 220° e togli l’alluminio. Lascia cuocere per altri 10-15 minuti in modo che la carne si dori.

Quando il cappone è ben dorato, è pronto per essere servito. Taglialo a fette e servilo con contorno di verdure. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o una festa con amici.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!