Il periodo natalizio è alle porte e una delle ricette tradizionali più amate durante le festività è il cappone ripieno. Se desideri preparare questa prelibatezza per i tuoi cari, segui questa guida passo dopo passo per cucinare il cappone ripieno perfetto.

Come scegliere il cappone

  • Scegli un cappone fresco e di alta qualità. Assicurati che la carne sia soda e che non presenti macchie o segni di deterioramento.
  • Prendi in considerazione le dimensioni del cappone in base al numero di persone che servirai. Calcola circa 500g di carne a persona per avere una porzione abbondante.

La preparazione del cappone

Inizia sciacquando accuratamente il cappone sotto acqua corrente fredda. Rimuovi eventuali residui di piume che potrebbero essere presenti sulla pelle.

Una volta pulito, strofina il cappone con sale marino sia all’interno che all’esterno. Questo aiuterà a eliminare i residui di batteri e contribuirà a insaporire la carne durante la cottura.

La preparazione del ripieno

Prepara il ripieno seguendo questa semplice ricetta:

  • 250g di carne macinata di vitello
  • 250g di carne macinata di maiale
  • 100g di prosciutto cotto tritato finemente
  • 100g di pane grattugiato
  • 1 uovo
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • Parmigiano reggiano grattugiato (q.b.)
  • P prezzemolo fresco tritato
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di pepe nero

In una ciotola grande, mescola tutti gli ingredienti del ripieno fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiusta il sapore con sale e pepe, se necessario.

Il procedimento di farcitura

Riempire la cavità del cappone con il ripieno preparato, facendo attenzione a non sovraccaricare eccessivamente in modo che la carne possa cuocere in modo uniforme.

La cottura del cappone

Preriscalda il forno a 180°C e posiziona il cappone su una teglia da forno. Spennella la superficie del cappone con olio d’oliva e salalo leggermente.

Cuoci il cappone nel forno per circa 2,5-3 ore, a seconda delle dimensioni. Ricorda di girare il cappone a metà cottura per garantire una doratura uniforme.

Una volta cotto, copri il cappone con carta stagnola e lascialo riposare per circa 15-20 minuti prima di affettarlo e servirlo.

Ora che hai la ricetta perfetta per cuocere il cappone ripieno, potrai deliziare i tuoi ospiti con un piatto tradizionale natalizio. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!