L’orata è un pesce delizioso e versatile che può essere cucinato in numerosi modi. Uno dei modi più semplici e gustosi per prepararlo è alla piastra. La cottura alla piastra garantisce che la carne del pesce rimanga morbida e succosa, con una leggera e croccante crosta esterna. In questo articolo, ti guiderò passo passo su come cucinare un’orata alla piastra in modo da ottenere un risultato perfetto.
Per cucinare un’orata alla piastra, avrai bisogno di alcuni ingredienti di base. Assicurati di avere un’orata fresca e di buona qualità. Ti consiglio di acquistarla da un pescivendolo affidabile o presso un supermercato di fiducia. Oltre all’orata, avrai bisogno di olio extravergine d’oliva, sale, pepe e eventuali erbe o spezie che preferisci.
Il primo passo per preparare l’orata consiste nella pulizia e nella preparazione. Assicurati di praticare delle incisioni superficiali sui due lati del pesce. Questo aiuterà a garantire una cottura uniforme e permetterà alle spezie di penetrare nella carne. Successivamente, strofina l’orata con olio extravergine d’oliva e condiscila con sale e pepe a gusto. Per un tocco extra di sapore, puoi aggiungere erbe aromatiche come il prezzemolo, il timo o la salvia.
Una volta che l’orata è pronta, è il momento di scaldare la piastra. Accendi il fuoco medio-alto e lascia che la piastra si riscaldi per alcuni minuti. Quando è calda, spennella la superficie con olio extravergine d’oliva per evitare che il pesce si attacchi.
Posiziona delicatamente l’orata sulla piastra calda e lasciala cuocere per circa 6-8 minuti per ogni lato, a seconda delle dimensioni del pesce. Durante la cottura, evita di toccare o girare l’orata più del necessario, in modo da non rovinare la crosticina croccante che si sta formando.
Una volta che l’orata è cotta da entrambi i lati e ha raggiunto una temperatura interna di almeno 60°C, puoi toglierla dalla piastra. Ricorda che è meglio cuocere leggermente la carne del pesce piuttosto che eccedere con la cottura, poiché l’orata è un pesce che si asciuga facilmente se cuocuto troppo a lungo.
L’orata alla piastra può essere servita immediatamente con una spruzzata di succo di limone fresco e una spruzzata di olio extravergine d’oliva. Puoi accompagnare il pesce con un contorno di verdure grigliate, come melanzane, zucchine o peperoni, oppure con un’insalata fresca mista.
La cottura dell’orata alla piastra è un metodo semplice e veloce per preparare un piatto gustoso e salutare. L’orata è ricca di proteine e acidi grassi omega-3, quindi è un’ottima scelta per una dieta equilibrata.
Ora che sai come cucinare un’orata alla piastra, non ti resta che mettere in pratica questi semplici passaggi e deliziare te stesso e i tuoi ospiti con un piatto di pesce fresco e succoso. Buon appetito!