Cucinare le surgelate può sembrare un’impresa difficile, ma seguendo alcuni semplici passaggi è possibile ottenere un piatto delizioso e saporito. Le aragoste sono famose per la loro carne pregiata e il sapore unico, quindi vale sicuramente la pena di imparare come prepararle correttamente.

Per iniziare, è importante scongelare le aragoste in modo appropriato. La cosa migliore da fare è metterle in frigorifero durante la notte, in modo che si scongelino lentamente. Se si è di fretta, è possibile utilizzare il metodo del bagno d’acqua fredda: mettere le aragoste in una busta di plastica sigillata e immergerle in una ciotola d’acqua fredda corrente per circa 30 minuti. Assicurarsi che le aragoste siano completamente scongelate prima di procedere alla cottura.

Per le aragoste, si può optare per la classica bollitura. Riempire una pentola di acqua salata e portarla a ebollizione. Aggiungere quindi le aragoste scongelate e cuocerle per circa 12-15 minuti. Una volta pronte, estrarre le aragoste dalla pentola e metterle in una ciotola di acqua fredda per fermare la cottura. Questo aiuterà a mantenere la carne succosa.

Per estrarre la polpa dalle aragoste, iniziare girando la coda fino a staccarla dal corpo. Utilizzare quindi delle forbici da cucina per aprire il guscio della coda e rimuovere delicatamente la carne. Se si desidera, è possibile utilizzare un cucchiaio per estrarre la carne dai segmenti delle zampe. Assicurarsi di rimuovere eventuali parti scure o viscere che si possono trovare all’interno del corpo.

Una volta estratta tutta la carne, si può decidere come servirla. Si possono preparare deliziosi piatti come le aragoste gratinate al forno o le aragoste in salsa di burro. Per le aragoste gratinate, posizionare la polpa su una teglia da forno e cospargerla con pangrattato, prezzemolo e formaggio grattugiato. Infornare a 180°C per circa 10-15 minuti, fino a quando il pangrattato sarà dorato e croccante.

Per le aragoste in salsa di burro, sciogliere del burro in una padella e aggiungere aglio tritato, prezzemolo e succo di limone. Aggiungere quindi la polpa di aragosta e a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a quando la carne sarà ben calda. Servire con una spolverata di prezzemolo fresco e una fetta di limone.

Inoltre, le aragoste scongelate possono anche essere aggiunte a una varietà di piatti, come insalate di mare, zuppe o pasta. La loro carne dolce e delicata si abbina bene a molti sapori e salse, offrendo infinite possibilità per sperimentare in cucina.

In conclusione, cucinare le aragoste surgelate non è così difficile come potrebbe sembrare. Con i giusti metodi di scongelamento e cottura, è possibile ottenere un piatto delizioso e raffinato. Preparare le aragoste richiede un po’ di pazienza e attenzione, ma il risultato finale ne sarà valsa sicuramente la pena. Vale la pena provare a cucinare le aragoste surgelate per sorprendere i propri ospiti o semplicemente per godersi una cena di lusso a casa propria.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!