Inizia con la scelta della giusta aragosta. Le migliori aragoste sono quelle appena pescate e vive. Se non è possibile pescarle direttamente, assicurati di acquistare aragoste che siano ancora vive. Un’aragosta morta è difficile da cuocere bene e può essere piuttosto dura.
Una volta scelte le aragoste, devi deciderne la cottura. Puoi cuocere le aragoste in acqua bollente o alla griglia. Se opti per l’acqua bollente, assicurati che sia abbastanza salata da assomigliare al mare.
Tieni le aragoste in acqua bollente per circa 5-7 minuti, o fino a quando non diventano rosse. Quindi, toglile dal fuoco e lasciale raffreddare. Una volta fredde, puoi sbucciarle e togliere le loro corazze.
Dopo aver sbucciato le aragoste, puoi condirle a tuo piacimento. Usa una miscela di erbe, spezie e olio d’oliva per un sapore ricco e intenso. Una volta che la tua marinatura è pronta, inseriscila tra le due parti della carcassa dell’aragosta.
Ora che l’aragosta è pronta, è il momento di cuocerla. Puoi cuocere le aragoste in una padella con un po’ di olio o alla griglia. Se opti per la griglia, assicurati che sia ben calda prima di aggiungere le aragoste. Cuoci le aragoste fino a quando non diventano rosse e croccanti.
Una volta che le aragoste sono cotte, puoi servirle come piatto principale o come antipasto. Per un sapore ancora più intenso, puoi anche bagnare le aragoste con il loro fondo di cottura.
Cucinare aragoste è un’esperienza appagante e divertente. Segui queste semplici istruzioni per preparare le aragoste e assicurarti di ottenere un pasto delizioso. Assaggia le aragoste con un bicchiere di vino bianco leggero e goditi la tua cena.