Per iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari. Avrai bisogno di una tasca di vitello di dimensioni adeguate, trucioli di prosciutto cotto, formaggio grattugiato (preferibilmente parmigiano o pecorino), spinaci freschi, aglio, olio d’oliva, sale, pepe e pangrattato.
Inizia preparando la tasca di vitello. Assicurati di avere una tasca aperta e pronta ad essere farcita. Per fare ciò, puoi chiedere al tuo macellaio di fiducia di prepararti una tasca oppure, se preferisci farlo tu stesso, puoi inciderla con un coltello affilato. L’importante è ricordarsi di non tagliare completamente la carne, ma solo crearne uno spazio all’interno.
Prepara ora la farcia. In una padella capiente, versa un filo d’olio d’oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio tritato. Fai soffriggere brevemente l’aglio finché non rilascia il suo profumo. Aggiungi quindi gli spinaci freschi precedentemente lavati e asciugati. Cuoci a fuoco medio fino a quando gli spinaci si saranno appassiti e ridotti di volume.
Togli la padella dal fuoco e lascia gli spinaci raffreddare leggermente. Una volta pronti, aggiungi il truciolo di prosciutto cotto e il formaggio grattugiato. Mescola bene il tutto fino a ottenere una farcia omogenea.
Ora è il momento di farcire la tasca di vitello. Metti la carne su un tagliere e apri delicatamente la tasca. Con l’aiuto di un cucchiaio, riempi la tasca con la farcia precedentemente preparata. Assicurati di distribuire la farcia in modo uniforme all’interno della carne.
Una volta farcita, chiudi la tasca con uno spago da cucina o con uno stuzzicadenti. Questo aiuterà a tenere la farcia all’interno durante la cottura. A questo punto, condisci la tasca di vitello ripiena con sale e pepe macinato fresco. Questi aromi semplici, ma essenziali, aiuteranno a esaltare i sapori della carne e della farcia.
Adesso puoi cuocere la tasca di vitello ripiena. Preriscalda il forno a 180 gradi Celsius. Prendi una teglia antiaderente e ungila con un filo d’olio d’oliva. Metti la tasca di vitello ripiena nella teglia e spolvera la superficie con un po’ di pangrattato. Questo darà un po’ di croccantezza alla pelle e aiuterà anche a trattenere i succhi all’interno.
Inforna la tasca di vitello ripiena nel forno preriscaldato per circa 30-40 minuti o fino a quando la carne raggiunge una temperatura interna di 65 gradi Celsius. Ricorda che i tempi di cottura possono variare a seconda delle dimensioni della carne e del forno utilizzato.
Una volta cotta, lascia riposare la tasca di vitello per qualche minuto prima di tagliarla a fette. Questo permetterà ai succhi di redistribuirsi e alla carne di essere più succulenta. Servi la tasca di vitello ripiena con contorni a piacere, come patate arrosto o verdure saltate in padella.
La tasca di vitello ripiena è un piatto ricco e gustoso che si presta bene a qualsiasi occasione. Sperimenta con diverse farciture e spezie per creare la tua versione preferita. Buon appetito!