La piovra morbida è un mollusco comune in tutto il Mediterraneo, la sua carne è morbida e di sapore delicato. Non è solo ricca di proteine, ma anche di acidi grassi omega-3, vitamine e minerali. Per preparare una piovra morbida, è necessario acquistarla fresca, meglio se direttamente dal pescivendolo.
Una volta acquistata, è necessario lavarla con cura sotto acqua corrente. Successivamente, bisogna tagliarla a rondelle piuttosto sottili. La cottura può avvenire in diversi modi, ma la più consigliata è la cottura a vapore, per ottenere una carne morbida e saporita.
Per la cottura a vapore, è necessario mettere le rondelle di piovra in una pentola con acqua calda e un cucchiaio di sale. Lasciar cuocere a fuoco basso per circa 15-20 minuti, fino a che la carne non sarà morbida. Una volta cotta, la piovra morbida può essere servita calda o fredda, a seconda dei gusti.
La piovra morbida può essere servita con una spolverata di prezzemolo fresco, limone e olio d’oliva. È un piatto molto versatili e può essere accompagnato da riso, insalata o una sfiziosa bruschetta. La piovra morbida può essere anche utilizzata per creare salse e condimenti, come una maionese al limone per accompagnare insalate o come condimento per il pesce.
La piovra morbida è un piatto semplice da preparare e adatto a tutti. È ricco di nutrienti e offre una grande versatilità in cucina. Oltretutto, con i giusti condimenti, può essere un piatto davvero speciale.