Prima di tutto, assicurati di acquistare una seppia fresca e di buona qualità. Preferisci sempre le seppie intere, in modo che tu possa essere sicuro della loro freschezza. Quando acquisti la grande seppia, cerca quelle che hanno la pelle liscia e senza macchie, e gli occhi limpidi e sporgenti.
Una volta che hai la tua grande seppia fresca, il primo passo è pulirla correttamente. Inizia staccando la testa e separandola dal corpo. Successivamente, rimuovi il contenuto del sacco della seppia e la bocca. Infine, rimuovi la pelle scura e liscia del corpo della seppia.
Ora che hai una grande seppia ben pulita, puoi cominciare a pensarne il metodo di cottura. Uno dei modi più semplici e gustosi per cucinare la grande seppia è alla griglia. Puoi marinare la seppia con succo di limone, olio d’oliva, aglio schiacciato, prezzemolo e sale. Lascia marinare per almeno 30 minuti e poi grilla la seppia per circa 4-5 minuti su ciascun lato. Assicurati di non cuocerla troppo, altrimenti rischia di diventare gommosa.
Un altro metodo di cottura molto apprezzato per la grande seppia è il brasato. Inizia soffriggendo cipolle e aglio in un tegame con olio d’oliva. Aggiungi la seppia intera e rosola da entrambi i lati fino a quando diventa dorata. Dopodiché, sfuma con vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi pomodori freschi pelati, prezzemolo, timo, sale e pepe. Copri il tegame e cuoci per circa 45-60 minuti, a fuoco basso, finché la seppia non risulti tenera e succosa.
Se preferisci un piatto più cremoso, puoi anche provare a cuocere la grande seppia in umido con pomodorini, erbe aromatiche come basilico e origano, e un po’ di vino bianco. Copri il tegame e cuoci a fuoco lento per circa 20-30 minuti, fino a quando la seppia risulta morbida e i sapori si sono amalgamati.
Infine, se vuoi esplorare la cucina mediterranea, puoi anche provare a preparare la grande seppia alla siciliana. Inizia soffriggendo cipolla e aglio in olio d’oliva. Aggiungi i peperoni tagliati a strisce, le olive nere, i capperi e i pomodorini. Copri e cuoci a fuoco lento per circa 20 minuti. Aggiungi la seppia e il suo sugo, copri nuovamente e cuoci per altri 20 minuti fino a quando la seppia sia ben cotta.
In conclusione, la grande seppia offre molte possibilità di preparazione in cucina. Che tu la grigli, la braschi, la cuoci in umido o la trasformi in un piatto esotico, assicurati di scegliere una seppia fresca per un risultato gustoso e pieno di sapore. Sperimenta e divertiti a cucinare questo mollusco versatile e scoprirai un piatto davvero speciale.