La faraona alla cacciatora è una ricetta di grande tradizione in Italia, che si può cucinare in vari modi. Si tratta di un piatto molto saporito che rende il momento della cena ancora più speciale. La faraona, conosciuta anche come fagiano, è un uccello di medie dimensioni, caratterizzato da un sapore intenso e profumato. La cacciatora, invece, è una preparazione a base di diversi ingredienti, tra cui cipolla, carota, sedano, olio extravergine d’oliva, pomodori e vino bianco. Per preparare la faraona alla cacciatora, è indispensabile prima di tutto scegliere il tipo di faraona da utilizzare: fresca o congelata. Se si sceglie la versione fresca, è necessario pulire l’uccello eliminando le interiora e lavarlo accuratamente. Dopodiché, è consigliabile lasciarlo marinare per almeno un’ora in una miscela di olio, vino, aglio, prezzemolo, pepe, salvia e alloro.

Per preparare la faraona alla cacciatora, è necessario disporre in una padella capiente un filo d’olio extravergine d’oliva e unire la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente. Lasciarli rosolare a fuoco medio per qualche minuto, poi aggiungere la faraona e farla rosolare per circa dieci minuti. A questo punto, unire i pomodori tagliati a pezzetti, un po’ di sale e un bicchiere di vino bianco. Coprire la padella e lasciar cuocere la faraona alla cacciatora per circa mezz’ora, fino a che il liquido non sarà quasi completamente evaporato.

A cottura ultimata, la faraona alla cacciatora è pronta per essere servita. Si tratta di un piatto gustoso e tradizionale, che può essere accompagnato da un buon contorno di verdure o da un’insalata. È perfetto anche come piatto principale da gustare con un buon vino rosso. Una volta pronto, la faraona alla cacciatora può essere servita calda o fredda, a seconda del gusto personale. In ogni caso, è una ricetta che non passerà mai di moda.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!