Iniziamo dal preparare la faraona: tagliare la faraona a pezzi e condire con sale, pepe e olio extravergine di oliva. Per un sapore ancora più ricco, è possibile aggiungere spezie come rosmarino, timo, aglio e salvia. Lasciare marinare la carne per almeno mezz’ora.
Mentre la faraona marina, prendere una teglia da forno e spalmare un cucchiaio di olio extravergine di oliva sul fondo. Aggiungere alcune fette di cipolla, carote e sedano tritate finemente e mescolare con l’olio.
A questo punto, prelevare la faraona dalla marinata e adagiarla sulla teglia, ricoprendola con le verdure. Aggiungere un po’ di vino bianco per dare sapore al piatto, coprire con un coperchio o con un foglio di alluminio e infornare a 190°C per circa 40 minuti.
In alternativa, è possibile preparare una faraona al forno con patate: tagliare le patate a fette e disporle sulla teglia. Adagiare la faraona marinata sopra le patate, condire con sale, pepe e olio extravergine di oliva e infornare a 190°C per circa 40 minuti.
Una volta pronto, togliere la faraona dal forno e servire caldo. La faraona al forno è un piatto ricco e gustoso, ideale per una cena in famiglia o per una cena tra amici.
La faraona al forno è un piatto che può essere preparato in modo semplice e veloce, ma che regala un grande piacere a chi lo assaggia. È una ricetta che unisce sapori ricchi e leggeri e regala un tocco di eleganza ad ogni tavola.