Prima di tutto, assicurati di avere una costata di manzo di alta qualità. Seleziona tagli freschi, preferibilmente con una bella fetta di grasso che rimarrà morbida e darà sapore alla carne durante la cottura. Preriscalda il a 180°C per iniziare il processo di cottura.
Inizia preparando la costata strofinandola con un mix di spezie a tua scelta. Puoi utilizzare un mix di pepe nero, sale, aglio in polvere e paprika per un sapore classico e robusto. Massaggia bene le spezie sulla carne in modo che si distribuiscano uniformemente su tutta la superficie.
Successivamente, scalda una padella resistente al fuoco a fuoco medio-alto e aggiungi un filo d’olio. Quando la padella è ben calda, posiziona la costata di manzo nella padella e lascia per circa 2-3 minuti su ogni lato o fino a quando si forma una crosta dorata. Questo processo di sigillatura aiuterà a trattenere i succhi all’interno della carne durante la cottura in forno.
Trasferisci quindi la costata di manzo in una teglia da forno e inforna per completare la cottura. Per una costata di manzo alta all’incirca 3-4 centimetri, calcola circa 15 minuti di cottura per una cottura media-rara, oppure 18-20 minuti per una cottura media. Ricorda di adattare il tempo di cottura in base allo spessore della costata e alla preferenza personale di cottura.
Durante la cottura in forno, puoi aggiungere rametti di rosmarino o timo su entrambi i lati della costata per arricchire ulteriormente il sapore. Puoi anche spennellare la carne con un po’ di burro fuso per renderla ancora più succulenta.
Una volta raggiunta la cottura desiderata, togli la costata di manzo dal forno e avvolgila con carta stagnola. Lascia riposare per circa 5-10 minuti prima di affettarla. Questa fase di riposo permetterà ai succhi di redistribuirsi nella carne, mantenendola incredibilmente morbida e succosa.
Quando hai terminato il riposo, affetta la costata di manzo in fette spesse e servi immediatamente. Puoi accompagnare la tua costata con una salsa al vino rosso o con una salsa al pepe per esaltare ulteriormente il sapore della carne.
Ora che sai come cucinare la costata di manzo in modo perfetto, non ti resta che mettere in pratica questi passaggi e deliziare te stesso e i tuoi ospiti con un piatto prelibato. Ricorda sempre di utilizzare ingredienti di alta qualità e di adattare il tempo di cottura in base alla tua preferenza personale. Con un po’ di pratica e attenzione, potrai ottenere una costata di manzo gustosa e succulenta da leccarsi i baffi!