Iniziare con la preparazione della cernia è un processo semplice. Dopo aver lavato il pesce, rimuovere le squame e le interiora. Se lo si desidera, è possibile tagliare la cernia in filetti. Quindi, mettere la cernia su un foglio di alluminio e condirla con sale, pepe e olio d’oliva.
Alcune delle modalità più apprezzate di cucinare la cernia sono la griglia e la cottura in padella. Per grigliarla, preriscaldare una griglia a fuoco medio-alto e cuocere la cernia fino a quando la carne non sarà cotta all’interno ma ancora leggermente trasparente. Girare i filetti di cernia solo una volta, in modo da non romperli.
La cottura in padella è un altro modo semplice e veloce per cucinare la cernia. Preriscaldare una padella antiaderente a fuoco medio, quindi aggiungere un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Aggiungere la cernia e farla cuocere fino a quando la carne non sarà cotta all’interno ma ancora leggermente trasparente.
Un’altra maniera di preparare la cernia è quella di cuocerla al forno. Preriscaldare il forno a 200 °C, quindi condire la cernia con sale, pepe e olio d’oliva. Disponete la cernia su una teglia da forno, quindi coprite con un foglio di alluminio. Cuocere la cernia fino a quando la carne non sarà cotta all’interno ma ancora leggermente trasparente.
Infine, la cernia può anche essere cotta in umido. Preriscaldare una pentola a fuoco medio, quindi aggiungere un cucchiaio d’olio. Aggiungere la cernia e farla cuocere fino a quando la carne non sarà cotta all’interno ma ancora leggermente trasparente. Aggiungere una tazza di vino bianco, una cipolla tritata, qualche spicchio d’aglio e un po’ di prezzemolo e lasciar cuocere a fuoco lento fino a quando non è ben cotto.
Qualunque sia il metodo, la cernia risulta essere un piatto delizioso. La cernia è un pesce di mare ricco di sapori che può essere cucinato in una vasta gamma di modi. Con un po’ di tempo e di fantasia, è possibile trasformare un banale pesce di mare in un pasto saporito e nutriente.