Se possiedi un Bimby e hai del minestrone surgelato da utilizzare, sei nel posto giusto! In questa guida, ti spiegherò passo passo come cucinare un delizioso minestrone utilizzando il tuo Bimby. Seguendo queste istruzioni, otterrai un piatto sano e gustoso in pochissimo tempo. Non vediamo l’ora di iniziare!

Cosa ti serve:

  • 450 grammi di minestrone surgelato
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cipolla tritata
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 carota tagliata a dadini
  • 1 gambo di sedano tagliato a dadini
  • 1 patata tagliata a dadini
  • 1 pomodoro tagliato a dadini
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Inserisci nell’Unità il minestrone surgelato e il brodo vegetale. Imposta la temperatura a 100°C per 10 minuti, a velocità 1.
  2. In una padella a parte, riscalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio tritato e fai soffriggere fino a quando diventano trasparenti.
  3. Aggiungi la carota, il sedano e la patata alla padella e fai saltare il tutto per alcuni minuti.
  4. Trasferisci il contenuto della padella nell’Unità del Bimby e aggiungi il pomodoro. Cuoci a 100°C per altri 10 minuti, a velocità 1.
  5. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato, il pepe nero e il sale a piacere. Mescola bene.
  6. Lascia riposare il minestrone per qualche minuto e servi caldo. Puoi aggiungere crostini di pane tostato per un tocco extra di sapore.

Seguendo questa semplice ricetta, potrai preparare un delizioso minestrone surgelato con il tuo Bimby. È un’opzione pratica e veloce per organizzare un pasto nutriente e sano, soprattutto quando hai poco tempo a disposizione per cucinare. Spero che questa guida ti sia stata utile e che tu possa gustare un ottimo piatto di minestrone con il tuo Bimby!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!