Inizia con la preparazione della base di minestrone. Prendi una pentola di dimensioni medie, versa un po’ di olio d’oliva e aggiungi una cipolla tagliata a pezzetti. Fai soffriggere la cipolla finché non diventa trasparente, quindi aggiungi una carota o una patata tagliata a pezzetti e falle soffriggere per qualche minuto.
A questo punto, prendi il minestrone surgelato, sgocciolalo e verso una tazza di minestrone nella pentola insieme alla cipolla, alla carota e alla patata. Aggiungi un po’ d’acqua calda, qualche cucchiaio di brodo di pollo e lascia cuocere per circa quindici minuti a fuoco medio.
Una volta che il minestrone sta sobbollendo, aggiungi qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e un po’ di pepe. Lascia cuocere per altri cinque minuti, quindi aggiungi un po’ di prezzemolo e/o di basilico fresco o secco. Mescola bene e lascia sobbollire per un altro paio di minuti.
Ora che il tuo minestrone è pronto, puoi servirlo subito oppure congelarlo in porzioni singole per un rapido pasto in un secondo momento. Se decidi di congelarlo, assicurati di usare delle pentole di vetro o di plastica per alimenti per evitare che il sapore del minestrone cambi.
Il minestrone surgelato può essere un’ottima opzione per un pasto veloce e salutare e, con un po’ di pianificazione, può essere un piacere cucinarlo. Con la ricetta giusta e gli ingredienti giusti, il minestrone surgelato può diventare una gustosa e nutriente alternativa al minestrone fatto in casa.