Cucinare il capriolo al forno è un piatto che si può preparare in modo semplice e gustoso. Il capriolo è un animale selvatico che ha un sapore intenso e saporito. Ecco come cucinarlo al forno.

Innanzitutto, bisogna preparare la carne. Si consiglia di acquistare un pezzo di capriolo di circa un chilo. Il pezzo deve essere pulito e disossato. Se si acquista un pezzo intero, occorre tagliarlo a pezzi più piccoli. Si consiglia di lavare la carne prima di procedere con la cottura.

Una volta preparata la carne, bisogna preparare un trito di aglio, cipolla, prezzemolo, timo, rosmarino e un pizzico di sale e di pepe. Aggiungere questo trito alla carne e massaggiarla con le mani in modo che si insaporisca in profondità.

In una teglia da forno, versare un filo d’olio e adagiare i pezzi di carne. Aggiungere qualche cucchiaio di vino bianco secco e qualche fetta di limone. Coprire la teglia con un foglio di alluminio e infornare a 180°C per circa 45 minuti.

Durante la cottura, ogni tanto aprite la teglia e controllate che la carne non si asciughi troppo. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua calda. Quando la carne sarà cotta, togliete la teglia dal forno e lasciatela riposare per qualche minuto.

Servite il capriolo al forno accompagnato da un contorno di patate al forno e con una spolverata di prezzemolo fresco. Si tratta di una ricetta semplice ma ricca di gusto.

Cucinare il capriolo al forno è un modo semplice e veloce per preparare un piatto saporito e gustoso. Si tratta di una ricetta economica e di facile esecuzione. Provatela per scoprire i sapori della cucina venatoria.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!