Il capretto è una delle carni più pregiate e saporite, spesso utilizzata in cucina per piatti ricchi e saporiti. Se volete cucinare il capretto in modo semplice ed economico, la cottura in padella è sicuramente un’ottima opzione. Ecco i passaggi da seguire per realizzare un buon piatto di capretto in padella.

Iniziate con una buona dose di olio d’oliva in una padella capiente, e fatelo scaldare a fuoco medio. Intanto tagliate il capretto a fette, sciacquatele sotto l’acqua corrente e asciugatele con un panno pulito. Quando l’olio è ben caldo, aggiungete le fette di carne e cuocetele a fuoco vivace, facendo attenzione a non bruciarle.

Una volta che il capretto è ben rosolato, aggiungete del vino bianco e fatelo cuocere per qualche minuto. Quindi abbassate la fiamma e aggiungete del sale, del pepe, del prezzemolo tritato e delle spezie a piacere. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per almeno 20 minuti, aggiungendo un po’ di liquido (acqua o brodo) se necessario.

Quando il capretto è ben cotto, spegnete il fuoco e servite in tavola. Se volete, potete accompagnare il piatto con dei contorni di verdure o del pane caldo. Il capretto in padella è un piatto gustoso e saporito, perfetto per una cena in famiglia o con gli amici. Prendetevi del tempo per cucinarlo e assicuratevi di utilizzare ingredienti di qualità, per assaporare tutto il gusto di questa prelibatezza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!