Per iniziare, avrete bisogno di 500 grammi di zucca. La zucca dovrebbe essere sbucciata, pulita e tagliata a cubetti di dimensioni simili. Cuocere i cubetti di zucca al vapore fino a quando non diventano morbidi. Questo richiederà circa 15-20 minuti, ma potrebbe richiedere più tempo a seconda delle dimensioni dei cubetti.
Una volta cotta, tritare finemente la zucca cotta in una ciotola. Aggiungere 100 grammi di parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe a piacere. Mescolare bene fino a ottenere una consistenza omogenea. Se la miscela sembra troppo umida, è possibile aggiungere un po’ di pangrattato per asciugarla. Assicuratevi di assaggiare la miscela e aggiustare i condimenti secondo i vostri gusti personali.
Passiamo ora alla preparazione della pasta per i ravioli. Preparare l’impasto mescolando 300 grammi di farina, 3 uova e un pizzico di sale. Impastare bene fino a ottenere una consistenza elastica ma non appiccicosa. Avvolgere l’impasto in pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
A questo punto, possiamo passare alla realizzazione dei ravioli. Dividere l’impasto in due parti e stendere ogni pezzo con un matterello fino a quando non diventa sottile. Utilizzare una macchina per la pasta o un matterello per ottenere delle sfoglie sottili e rettangolari. Posizionare dei mucchietti di ripieno di zucca sulla metà inferiore di ogni sfoglia, tenendoli a poca distanza l’uno dall’altro.
Piegate la metà superiore della sfoglia sulla metà inferiore, coprendo i mucchietti di ripieno. Pressare delicatamente lungo i bordi di ogni raviolo per sigillarli. Utilizzate un coppapasta o un coltello affilato per tagliare via l’eccesso di pasta intorno ai ravioli. Continuate il processo fino a quando non avrete utilizzato tutto l’impasto e il ripieno di zucca.
Prima di cuocere i ravioli, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata. Aggiungere i ravioli alla pentola e cuocere per circa 3-4 minuti, o fino a quando non si alzano in superficie. Scolare i ravioli e metterli da parte.
In una padella, sciogliere 50 grammi di burro a fuoco medio-basso. Aggiungere un pizzico di salvia tritata e cuocere fino a quando il burro non diventa dorato e croccante. Aggiungere i ravioli alla padella e mescolare delicatamente per ricoprirli del burro aromatizzato.
Servire i ravioli alla zucca caldi, con una spolverata di parmigiano grattugiato e una foglia di salvia fresca come guarnizione. È possibile aggiungere anche una grattugiata di scorza di limone per un tocco di freschezza.
I ravioli alla zucca sono un piatto raffinato e delizioso che piacerà a tutti. Con questa semplice ricetta, sarete in grado di preparare un pasto memorabile per la vostra famiglia o i vostri ospiti. Buon appetito!