Preparare i cevapcici può sembrare una sfida, ma seguendo alcuni semplici passaggi, è possibile ottenere dei risultati deliziosi direttamente a casa tua. Innanzitutto, assicurati di avere gli ingredienti necessari: carne macinata (ideale un mix di manzo e maiale), cipolla, aglio, prezzemolo, paprika dolce, cumino, sale e pepe. Per condire i cevapcici durante la cottura, puoi utilizzare una combinazione di olio d’oliva e burro.
Inizia dal tritare finemente la cipolla e l’aglio e mettili in una ciotola. Aggiungi la carne macinata e mescola bene, assicurandoti che gli ingredienti si amalgamino bene. Aggiungi quindi il prezzemolo tritato, la paprika, il cumino, il sale e il pepe. Queste spezie daranno ai cevapcici il loro caratteristico sapore. Continua a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben combinati.
A questo punto, è possibile iniziare a modellare la carne nella forma dei cevapcici. Prendi una piccola quantità di carne e lavorala con le mani fino a ottenere un cilindro lungo e stretto. Ripeti il processo fino a esaurimento degli ingredienti. Se preferisci, puoi anche modellare le polpette di carne tonda invece dei cilindri.
Una volta che hai modellato tutti i cevapcici, puoi procedere alla cottura. La grigliatura è il metodo tradizionale per cucinare i cevapcici, ma puoi anche optare per la cottura in padella o al . Se scegli la griglia, preriscalda e spennellala con olio d’oliva per evitare che i cevapcici si attacchino. Cuoci i cilindri di carne su entrambi i lati fino a quando non saranno dorati e ben cotti all’interno.
Nel caso tu preferisca la cottura in padella, scalda una padella antiaderente aggiungendo un mix di olio d’oliva e burro. Disponi i cevapcici nella padella e cuocili a fuoco medio-alto, girandoli periodicamente per ottenere una cottura uniforme. Una volta che i cevapcici sono dorati e cotti al centro, puoi toglierli dalla padella.
La cottura al forno è un’opzione altrettanto valida, soprattutto se stai preparando grandi quantità di cevapcici. Disponi i cilindri di carne su una teglia foderata con carta da forno e inforna a 200°C per circa 20-25 minuti, o finché non risulteranno ben dorati.
Quando i tuoi cevapcici sono pronti, puoi servirli in diversi modi. La tradizione vuole che vengano accompagnati da ajvar, una crema di peperoni dolci, e kajmak, una sorta di formaggio cremoso. Puoi anche servirli all’interno di un pane piatto, come il lepinja, insieme a cetriolini sottaceto, cipolla e pomodori.
In conclusione, cucinare i cevapcici a casa è possibile seguendo pochi passaggi semplici. Ricorda di avere tutti gli ingredienti a portata di mano e di modellare la carne secondo la forma tradizionale dei cilindri. Scegli il metodo di cottura che preferisci e assicurati che i cevapcici siano ben cotti prima di servirli. Una volta pronti, goditi questa specialità balcanica insieme agli accompagnamenti tradizionali o crea le tue combinazioni uniche.