Se sei un appassionato di cucina e ami sperimentare nuove ricette, ti consiglio di provare a cucinare gli al vino rosso. Questo piatto è perfetto per una cena elegante o per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto ricco di sapore e colore.

Gli strozzapreti sono un tipo di pasta lunga e riccia, che si presta perfettamente a combinazioni molto diverse di condimenti. Tuttavia, abbinarli al vino rosso rappresenta un’ottima scelta per esaltare ulteriormente il loro gusto.

Per preparare questa ricetta avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 400 grammi di strozzapreti
– 300 ml di vino rosso secco
– 200 grammi di pancetta affumicata tagliata a dadini
– 1 cipolla media tritata finemente
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 1 peperoncino fresco tagliato a rondelle (facoltativo)
– 200 ml di brodo vegetale
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe

Per cominciare, metti a scaldare una pentola d’acqua salata per cuocere gli strozzapreti. Nel frattempo, in una padella antiaderente versa un filo di olio extravergine di oliva e fai soffriggere la pancetta a fuoco medio-alto fino a renderla croccante.

Una volta pronta, togli la pancetta dalla padella e mettila da parte su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso. Nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata e l’aglio e lascia soffriggere fino a quando saranno dorati. Se desideri un tocco di piccantezza, aggiungi anche il peperoncino fresco.

A questo punto, puoi versare il vino rosso nella padella e lascialo sfumare a fuoco vivo per alcuni minuti. In questo modo, il vino si ridurrà e si creerà una deliziosa salsa alcolica. Aggiungi quindi il brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco medio per una decina di minuti, finché la salsa non si sarà leggermente addensata.

Nel frattempo, cuoci gli strozzapreti nell’acqua salata bollente seguendo le istruzioni sulla confezione. Ricorda di scolarli al dente, in modo che abbiano ancora un po’ di consistenza.

Una volta cotti, versali nella padella con la salsa al vino rosso. Mescola bene per far amalgamare tutti gli ingredienti e, se necessario, aggiusta di sale e pepe. Lascia cuocere il tutto per un paio di minuti in modo che gli strozzapreti assorbano il gusto del condimento.

A questo punto, puoi impiattare i tuoi strozzapreti al vino rosso. Aggiungi la pancetta croccante che hai messo da parte in precedenza per guarnire ogni piatto. Se lo desideri, puoi anche aggiungere un po’ di prezzemolo tritato fresco per decorare.

Questa ricetta di strozzapreti al vino rosso è un’ottima opzione per sorprendere i tuoi ospiti o semplicemente per deliziare il palato della tua famiglia. Il sapore intenso del vino rosso si abbina perfettamente alla pasta, creando un piatto ricco e saporito che sicuramente rimarrà nei ricordi di chi lo gusta.

Scegli un buon vino rosso secco per preparare questa ricetta, in modo che il suo gusto si sposi perfettamente con gli altri ingredienti. Prenditi il tempo per preparare gli strozzapreti al vino rosso con cura, gustando ogni fase della preparazione e scegliendo ingredienti di qualità. Il risultato sarà un piatto davvero speciale, che non vedrai l’ora di condividere con i tuoi cari. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!