Iniziate scongelando i totani. Prendete una ciotola e riempitela d’acqua tiepida. Mettete i vostri anelli di totano surgelati nella ciotola e lasciateli in ammollo per circa 15-20 minuti o fino a quando non saranno scongelati. Assicuratevi di cambiare l’acqua di tanto in tanto.
Una volta scongelati, scolate i totani e asciugateli accuratamente con un panno pulito o con carta assorbente da cucina. Una volta asciutti, potete iniziare a cucinare i vostri anelli di totano.
Ci sono diversi modi per cucinare i totani. Potete friggerli in olio bollente, cuocerli in padella con olio d’oliva, grigliarli, impanarli o anche cuocerli in forno. Ogni modalità richiede una preparazione diversa, quindi assicuratevi di seguire le istruzioni sull’etichetta.
Se decidete di friggere i vostri anelli di totano, aggiungete l’olio nella padella e portatelo a temperatura media. Aggiungete i totani e friggeteli per circa due minuti su entrambi i lati, quindi toglieteli dal fuoco.
Se decidete di cuocere i vostri anelli di totano in padella, aggiungete un po’ di olio d’oliva nella padella e portatelo a temperatura media. Quindi aggiungete i totani e cuoceteli per circa 10-15 minuti, girandoli di tanto in tanto.
Se volete grigliare i totani, metteteli su una piastra ben calda e lasciateli cuocere per circa 5-7 minuti su entrambi i lati. Se volete impanarli, invece, mescolate insieme farina, sale, pepe e prezzemolo tritato. Passate i totani nella farina e poi friggeteli in olio bollente fino a quando non saranno ben dorati.
Infine, se volete cuocere i totani in forno, preriscaldatelo a 200°C. Disponete i totani su una teglia foderata con carta da forno e irrorateli con un po’ d’olio d’oliva. Cuocete in forno per circa 15-20 minuti o fino a quando i totani non saranno ben dorati.
Una volta ultimata la cottura, servite i vostri anelli di totano caldi con un’insalata o accompagnati da salse come la maionese o la salsa tartara. Buon appetito!