Innanzitutto, è necessario acquistare gli anelli di totano freschi o congelati. Se si acquistano congelati, è importante scongelarli in frigorifero prima di cucinarli. Una volta scongelati, sciacquarli sotto l’acqua fredda e asciugarli con carta assorbente prima di prepararli.
Gli anelli di totano possono essere cucinati utilizzando qualsiasi tipo di cottura, come griglia, frittura, forno, bollitura e al vapore. La cottura in padella è una delle più semplici e veloci. Prima di tutto, bisogna scaldare l’olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Aggiungere gli anelli di totano e farli cuocere per circa 3-4 minuti per lato o finchè non saranno leggermente dorati. A questo punto, è possibile aggiungere erbe aromatiche e spezie a piacere.
Un altro modo per cucinare gli anelli di totano è quello di farli al forno. Preriscaldare il forno a 190°C. Disponete gli anelli di totano in una teglia e irrorate con un filo di olio. Aggiungere erbe aromatiche e spezie a piacere. Cuocere per 15-20 minuti o finché non saranno dorati.
Un’altra ricetta molto popolare è quella della frittura. Prima di tutto, preparare una pastella con farina, latte, un uovo e sale. Immergere gli anelli di totano nella pastella e poi farli friggere in abbondante olio bollente. Farli cuocere per circa 3-4 minuti o fino a quando non saranno dorati, poi scolarli su carta assorbente.
Gli anelli di totano possono anche essere cotti al vapore. Disponete gli anelli in una ciotola per il vapore e coprite con un coperchio. Fateli cuocere per circa 10-15 minuti o fino a quando non saranno cotti. Una volta cotti, è possibile condirli con erbe aromatiche, spezie, olio extravergine di oliva e succo di limone.
Gli anelli di totano sono un piatto sano e gustoso che può essere preparato in pochi minuti. Si tratta di una pietanza ideale per tutti coloro che vogliono mangiare sano e con poco sforzo. Provate le ricette sopra indicate e preparate un’ottima cena per la vostra famiglia.