1. Apri Microsoft Excel sul tuo computer. Nella parte superiore della finestra, troverai una barra di navigazione con diverse schede: “File”, “Home”, “Inserisci”, “Layout pagina”, “Formule”, “Dati”, “Rivedi”, “Visualizza” e “Guida”. Clicca sulla scheda “Inserisci” per iniziare a creare il tuo grafico.
2. Nella scheda “Inserisci”, troverai varie opzioni per inserire elementi nel tuo foglio di lavoro. Seleziona i dati sul foglio di calcolo che desideri utilizzare per il tuo grafico. Assicurati di includere l’intestazione delle colonne e le righe di dati rilevanti. Ad esempio, se desideri creare un grafico a torta che rappresenti le vendite mensili di un prodotto, seleziona le colonne con i nomi dei mesi e le vendite corrispondenti.
3. Una volta selezionati i dati, nella scheda “Inserisci” troverai diverse opzioni per i tipi di grafico disponibili. Puoi scegliere tra grafici a linee, a barre, a torta, a dispersione, a colonne e molte altre opzioni.
4. Seleziona il tipo di grafico che desideri creare. Excel visualizzerà automaticamente un’anteprima del grafico basato sui dati selezionati. È possibile selezionare varie opzioni aggiuntive per personalizzare il grafico utilizzando gli strumenti di formattazione nella barra degli strumenti superiore.
5. Una volta che hai selezionato il tipo di grafico desiderato, Excel creerà il grafico e lo posizionerà sul foglio di lavoro. Puoi spostare il grafico trascinandolo con il mouse. Inoltre, puoi ridimensionarlo utilizzando i punti di rinforzo che si trovano sui bordi esterni.
6. Ora puoi personalizzare ulteriormente il tuo grafico utilizzando le opzioni disponibili nella barra degli strumenti superiore. Puoi cambiare i colori, il titolo del grafico, l’etichetta degli assi e molte altre impostazioni. Gioca con queste opzioni per ottenere l’aspetto desiderato per il tuo grafico.
7. Se hai bisogno di aggiornare i dati del tuo grafico in futuro, tutto ciò che devi fare è modificare i dati nella tua tabella di lavoro e il grafico verrà automaticamente aggiornato per riflettere le nuove informazioni.
8. Quando hai finito di creare e personalizzare il tuo grafico, puoi salvarlo sul tuo computer come un file Excel o copiarlo e incollarlo in altri programmi come Word o PowerPoint.
Creare grafici in Excel è un modo efficace per rappresentare visivamente i dati e renderli più comprensibili. Con pochi passaggi semplici, puoi creare grafici chiari e di impatto per comunicare meglio le informazioni.