Prima di iniziare, assicurati di avere i permessi di amministratore per poter creare collegamenti simbolici. Avrai bisogno di aprire un terminale e utilizzare i comandi da riga di comando per creare il tuo collegamento.
Supponiamo di voler creare un collegamento simbolico per il file “documento.txt” nella directory “/home/utente”. Prima di tutto, posizionati nella directory in cui desideri creare il collegamento. Puoi farlo utilizzando il comando “cd” seguito dal percorso desiderato. Ad esempio, per passare alla directory “/home/utente”, digita “cd /home/utente” nel terminale e premi Invio.
Una volta nella directory di destinazione, utilizza il comando “ln” per creare il collegamento simbolico. Digita il seguente comando nel terminale:
ln -s
Sostituisci
Ad esempio, se desideri creare un collegamento simbolico per il file “documento.txt” nella directory corrente e chiamarlo “link_doc.txt”, il comando sarà:
ln -s /home/utente/documento.txt link_doc.txt
Una volta eseguito il comando, il collegamento simbolico verrà creato nella directory corrente.
Per verificare che il collegamento sia stato creato correttamente, puoi utilizzare il comando “ls” con l’opzione “-l” per elencare tutti i file e le directory nella directory corrente, inclusi i collegamenti simbolici. Digita il seguente comando nel terminale:
ls -l
Nel risultato dell’elenco, dovresti vedere il tuo collegamento simbolico con il suo nome e la freccia ” -> ” che indica la sua destinazione.
Ora puoi utilizzare il collegamento simbolico come se fosse il file originale. Ad esempio, se desideri aprire il file collegato, puoi utilizzare il comando “cat” seguito dal nome del collegamento simbolico:
cat link_doc.txt
Questo comando ti mostrerà il contenuto del file originale.
Se desideri rimuovere il collegamento simbolico, puoi utilizzare il comando “rm” seguito dal nome del collegamento:
rm link_doc.txt
Questo comando rimuoverà solo il collegamento simbolico e non il file originale.
Creare un collegamento simbolico in Linux è un modo utile per organizzare i file e le directory nel sistema, fornendo un riferimento rapido e conveniente ai tuoi file. Ora che conosci i passaggi per creare un collegamento simbolico, puoi sfruttare questa funzione per semplificare la tua gestione dei file in Linux.