Innanzitutto, dovrete individuare l’elemento a cui vorrete creare il collegamento desktop. Potrete scegliere un file, una cartella o un programma. Una volta individuato l’elemento, premete col tasto destro del mouse su di esso. Si aprirà un menu a tendina, in cui dovrete selezionare la voce “Crea collegamento”.
Il passaggio successivo è quello di decidere dove posizionare il collegamento desktop. Potrete posizionarlo sul desktop, all’interno di una cartella, sulla barra delle applicazioni o sulla barra delle applicazioni, a seconda delle vostre preferenze. Per posizionare il collegamento desktop sulla scrivania, scegliete l’opzione “Desktop” dal menu a tendina.
L’ultimo passaggio è la personalizzazione del collegamento desktop. Cliccando col tasto destro sul collegamento, si aprirà un menu a tendina che vi permetterà di cambiare il nome del collegamento, di modificare l’icona o di modificare le proprietà di apertura del collegamento.
Una volta che avrete seguito questi semplici passaggi, avrete creato un collegamento desktop che potrete usare per accedere rapidamente al file, cartella o programma desiderato. Ricordate che potrete modificare il collegamento in qualsiasi momento, in modo da adattarlo alle vostre esigenze.