Creare un collegamento per arrestare il sistema in Windows può essere un’operazione molto utile, specialmente se si utilizzano computer condivisi o si desidera chiudere il proprio PC dopo aver completato un’attività. In Windows, il collegamento predeterminato per arrestare il sistema è solitamente presente nel menu Start, ma è anche possibile creare un collegamento personalizzato che permetta di spegnere o riavviare il computer in modo più rapido e semplice.

Per creare un collegamento per arrestare il sistema in Windows, il primo passo è fare clic con il tasto destro del mouse sulla scrivania, selezionare Nuovo e scegliere collegamento. A questo punto si aprirà la finestra Crea collegamento, dove si dovrà inserire il percorso del file che si desidera collegare. In questo caso, il percorso è lo stesso del collegamento predefinito per arrestare il sistema, ovvero “shutdown.exe -s -t 00” (senza virgolette).

Dopo aver inserito il percorso, è possibile assegnare un nome al collegamento. Ad esempio, si può chiamarlo “Spegni PC” o “Arresta sistema”, in modo da sapere immediatamente a cosa serve il collegamento. Una volta scelto il nome, è possibile scegliere dove salvare il collegamento. In genere, la scrivania è il posto più comodo per salvare il collegamento, in quanto è sempre visibile e facilmente raggiungibile.

A questo punto, il collegamento per arrestare il sistema è completo e pronto per essere utilizzato. Tuttavia, ci sono anche altre opzioni disponibili per personalizzare il collegamento. Ad esempio, è possibile creare un collegamento per riavviare il sistema, invece di arrestarlo. Per fare ciò, basta sostituire il percorso del file con “shutdown.exe -r -t 00” (senza virgolette). In questo modo, il collegamento permetterà di riavviare il computer molto più rapidamente rispetto alla procedura normale.

Inoltre, è importante ricordare che il percorso del file può essere modificato anche per includere un timer prima dell’arresto o del riavvio del sistema. Ad esempio, “shutdown.exe -s -t 60” (senza virgolette) arresterà il sistema dopo 60 secondi, mentre “shutdown.exe -r -t 30” (senza virgolette) riavvierà il sistema dopo 30 secondi.

In definitiva, creare un collegamento per arrestare il sistema in Windows è un’operazione molto semplice ma anche molto utile, specialmente se si desidera risparmiare tempo e semplificare la chiusura del computer. Utilizzando le opzioni descritte in questo articolo, è possibile personalizzare il collegamento e renderlo ancora più comodo e funzionale. Inoltre, con l’aggiunta di un’icona personalizzata e magari di un’etichetta, il collegamento sarà sempre facile da riconoscere e utilizzare.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!