Il bullet journal si basa su un sistema di marcatori simbolici, che ti aiutano a tenere traccia dei compiti urgenti, importanti o da programmare nel tempo. In fondo, il bullet journal serve a riorganizzarsi, a sfruttare al massimo le 24 ore del giorno, a gestire le tue attività di lavoro, studio, hobby e vita privata. Insomma, è il metodo perfetto per organizzarsi al meglio e, allo stesso tempo, riscoprire la creatività perduta.
Ma come si crea un bullet journal? Ecco alcuni consigli utili:
1. Scegli il quaderno giusto
Il bullet journal si basa su un quaderno vuoto, dove potrai scrivere tutto ciò che vuoi. Per creare il tuo sistema di organizzazione personale, devi scegliere il quaderno giusto. Ci sono tanti modelli, di varie dimensioni, con pagine a righe, a quadretti o vuote. Scegli quello che più ti piace, in base alle tue esigenze.
2. Crea le chiavi
Come detto, il bullet journal si basa su un sistema di marcatori simbolici, che ti aiutano a tenere traccia dei compiti urgenti, importanti o da programmare nel tempo. Devi creare la tua chiave personale, in modo da non perderti mai tra i tuoi appunti. Ad esempio, puoi utilizzare un punto per indicare una cosa da fare, un asterisco per indicare un compito urgente, un cerchio per le riunioni di lavoro, ecc.
3. Realizza un indice
L’indice è fondamentale per trovare rapidamente le informazioni che stai cercando. In questo modo, potrai organizzare ogni pagina del tuo bullet journal, indicando la data e il contenuto principale di quella pagina. In questo modo, sarai sempre in grado di trovare ciò che stai cercando in pochi secondi.
4. Crea il calendario mensile
Il calendario mensile ti aiuta a programmare tutte le attività del mese. Crea la tua pagina del calendario, indicando il nome del mese e l’elenco dei giorni. In questo modo, sarai in grado di programmare tutte le attività del mese, dalla scadenza del lavoro a una cena con gli amici.
5. Crea le to do list
Le to do list sono fondamentali per organizzare le tue attività quotidiane. Puoi creare una lista per ogni giorno, scegliendo gli appuntamenti da gestire. Ricorda di utilizzare la tua chiave personale, in modo da tenere traccia delle attività urgenti o importanti.
6. Crea le pagine dedicate
Il bullet journal ti permette di creare pagine dedicate a qualsiasi cosa, dal progetto di lavoro al libro che stai leggendo. Puoi creare pagine dedicate alle liste della spesa, ai film da vedere, alle idee per una vacanza, ecc.
In conclusione, il bullet journal è un sistema di organizzazione personale semplice ed efficace. Ti permette di organizzare la tua vita e allo stesso tempo di esprimere la tua creatività. Segui questi consigli e crea il tuo bullet journal personalizzato, il tuo compagno di vita quotidiana.