Il film viene descritto come un action thriller a bordo di un treno ad alta velocità. Il trascorrere del tempo a bordo del treno, presto diventa vorticoso e frenetico, con agguati e sparatorie a ogni angolo. Bullet Train è stata paragonato anche al famoso film Taken, ma ambientato su un treno. La trama è eccitante e piena di sorprese, permettendo allo spettatore di rimanere incollato allo schermo per l’intera durata del film.
Il regista David Leitch, noto per la sua abilità con le scene d’azione, porta al grande schermo Bullet Train con un’enorme attenzione ai dettagli e una visione creativa e innovativa del genere action. Il cast è qualcosa che non passa inosservato, con attori di fama mondiale che portano alla vita questi personaggi che flirtano continuamente con il mondo del crimine organizzato. Pitt è uno dei protagonisti del film, interpretando un uomo misterioso e spietato, che ha un rapporto con Lady Gaga, la quale cerca vendetta per la sua famiglia. La giovane attrice Joey King interpreta un’assassina affiancata dall’interprete di Snake Eyes, Andrew Koji.
Bullet Train è stato lanciato a maggio 2021, ma ha suscitato una grande attesa tra gli appassionati di film d’azione già a partire dall’annuncio del suo cast. La trama esplosiva e gli effetti speciali all’avanguardia hanno catturato l’attenzione dei fan di tutto il mondo, che hanno atteso con trepidazione l’uscita del film. L’ambientazione del film è stata girata interamente in Giappone, tra cui la stazione ferroviaria di Tokyo, un luogo noto per essere uno dei punti di riferimento della città.
Il concept di Bullet Train ha prodotto anche una certa curiosità riguardo alla vita a bordo di un treno ad alta velocità in Giappone, una tratta che è nota per essere una delle più efficienti e puntuali del mondo. David Leitch ha fatto un grande sforzo per mostrare scene realistiche del treno e dell’America in Giappone, tra cui il famoso Shibuya Crossing a Tokyo.
In sintesi, Bullet Train è un film d’azione che offre un’esperienza cinematografica straordinaria. La combinazione di una trama ben studiata, di un regista che sa come gestire la tensione e di un cast di attori di fama mondiale, lo rendono un film che vale la pena vedere al cinema. La trama piena di sorprese, l’ambientazione sulla velocissima tratta ferroviaria giapponese, la colonna sonora e gli effetti speciali spettacolari, fanno di questo film un’esperienza che non ci si può perdere!