Costruire un contenitore per le piante è un modo fantastico per aggiungere colore e bellezza al tuo giardino o alla tua casa. Tuttavia, potrebbe essere costoso investire in un contenitore grande ed elegante, soprattutto se stai iniziando a costruire il tuo giardino. In questo articolo ti mostreremo come costruire un contenitore grande ed economico per le tue piante.

Materiali necessari:
– Tre palette di legno
– Martello e chiodi
– Sega circolare o seghetto alternativo
– Carta vetrata
– Vernice o rivestimento per legno
– Tessuto geotessile
– Terreno e piante

Passo 1: Seleziona le palette e preparale

Cerca tre palette di legno adatte alla tua area, posizionale sulla superficie di lavoro e posiziona due delle pale parallelamente tra loro, a circa 70 centimetri di distanza l’una dall’altra. Usa il martello e i chiodi per fissare la terza paletta lungo il lato esterno delle due palette, creando un angolo retto.

Passo 2: Prepara il fondo

Usa la sega circolare o il seghetto alternativo per rimuovere i bordi sopra i pali di legno nella parte superiore della paletta, lasciando solo la scatola inferiore. Utilizza poi la carta vetrata per levigare la superficie.

Passo 3: Aggiungi le gambe

Taglia quattro pezzi di legno della stessa altezza, circa 30 centimetri, e fissali ai quattro angoli inferiori del contenitore con i chiodi. Assicurati che siano tutti nella stessa posizione.

Passo 4: Vernicia il contenitore per le piante

Applica la vernice o il rivestimento che hai scelto sulla superficie del tuo contenitore. Potresti voler aggiungere un sigillante per proteggere il legno. Lascia asciugare per alcune ore.

Passo 5: Aggiungi il tessuto geotessile

Taglia pezzi di tessuto geotessile per coprire la base e la parte laterale interna del contenitore. E’ possibile fissare il tessuto ai bordi con l’aiuto della graffetta o dell’ago e del filo.

Passo 6: Aggiungi il terreno e le piante

Aggiungi terreno al contenitore per le piante, facendo attenzione a non riempire fino al bordo. Pianta le tue piante e assicurati di lasciare spazio sufficiente per il loro sviluppo.

Il tuo contenitore per le piante è ora pronto per essere usato! Ricorda di annaffiare le tue piante regolarmente e di assicurarsi che abbiano abbastanza spazio e luce. Questo contenitore economico può aiutarti ad avere un giardino bello e curato senza spendere troppo. Buona fortuna con la tua nuova creazione!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!