Come convertire da decimale a binario
La conversione da decimale a binario prevede la divisione ripetuta del numero decimale per 2, fino a quando il quoziente diventa zero. Successivamente, i resti delle divisioni vengono letti in ordine inverso per ottenere il numero binario corrispondente. Ecco un esempio passo dopo passo per aiutarti a capire meglio:
- Prendi un numero decimale, ad esempio 27;
- Dividi il numero per 2 e prendi il quoziente e il resto: 27 ÷ 2 = 13, resto 1;
- Dividi il quoziente precedente per 2 e prendi il nuovo quoziente e resto: 13 ÷ 2 = 6, resto 1;
- Ripeti il processo fino a quando il quoziente diventa zero: 6 ÷ 2 = 3, resto 0; 3 ÷ 2 = 1, resto 1; 1 ÷ 2 = 0, resto 1;
- Leggi i resti in ordine inverso: 11011;
- Il tuo numero decimale 27 convertito in binario è 11011.
È importante notare che il numero binario ottenuto in questo modo può essere interpretato come una sequenza di bit, dove il bit più significativo si trova a sinistra e il meno significativo a destra.
Come convertire da binario a decimale
La conversione da binario a decimale prevede la moltiplicazione dei bit per la potenza di 2 corrispondente alla loro posizione, partendo dalla posizione più a sinistra. Successivamente, i risultati delle moltiplicazioni vengono sommati per ottenere il numero decimale equivalente. Ecco un esempio per mostrarti come fare:
- Prendi un numero binario, ad esempio 10101;
- Moltiplica il bit più a sinistra per 2^4 (16), il secondo bit per 2^3 (8), il terzo bit per 2^2 (4), il quarto bit per 2^1 (2) e l’ultimo bit per 2^0 (1);
- Somma tutti i risultati delle moltiplicazioni: 16 + 4 + 1 = 21;
- Il tuo numero binario 10101 convertito in decimale è 21.
Ora hai tutte le informazioni necessarie per convertire tra il sistema decimale e quello binario. Ricorda che la pratica rende perfetti! Continua a esercitarti e sarai pronto a convertire numeri senza alcuna difficoltà. Buona fortuna!